This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning)
#71
tomotto Ha scritto:partendo dal presupposto che il volano originale non sia equilibrato, o meglio: che sia stato fatto un lavoro di equilibratura del volano una volta montato sul motore
la tua deduzione è corretta.

Invece partendo dall'ipotesi più plausibile, la quale cioè che il volano originale sia equilibrato da solo e successivamente montato sul motore (come accade su ogni auto di serie) allora la tua deduzione è errata.

Quindi: il volano leggero aftermarket arriva già bello che equilibrato di per se stesso (quindi come l'originale) e si monta senza dare origine a vibrazioni strane.

L'unica ipotesi plausibile (sebbene improbabile) è quella per la quale il volano originale col suo peso maggiore possa smorzare alcune errate vibrazioni scaturite da un gruppo propulsore disequilibrato. Ipotesi da accantonare in quanto non ho mai, mai, mai sentito di rotture strutturali (intendo quindi di albero e manovellismi) secondarie a vibrazioni in alberi originali non equilibrati.

Se partiamo da come sono fatte di serie le auto possiamo anche fermarci.

Il volano qualsiasi esso sia e' semmai equilibrato A ZERO, come le gomme, ma se lo metti su un albero motore che non e' progettato per quel volano e che ha una sua equilibratura si ha uno squilibrio generale e si arriva a quello che dici tu ovvero che ci sono delle vibrazioni che saltano fuori proprio a causa di questo disequilibrio.

Se infatti hai provato motori a cui hanno cambiato il volano senza riequilibrare (io ci sono montato l'ultima volta proprio lo scorso week end al Mugello su di una mx5 con volano alleggerito senza riequilibrare) al minimo avverti dlle vibrazioni che poi per carita' smettono....ma ci fermiamo sempre a 7000giri...se lo fai su un motore da 7500/8000giri e lo usi solo in pista o comunque sempre in alto si e' a rischio rottura.

Con questo non dico che Montare il volano + leggero = rompere, pero' dico che si puo' rischiare nel lungo periodo che uno spallamento o una bronzina possa cedere o subire degli stress inappropriati

Altrimenti chi prepara motori ad alte prestazioni non si concentrerebbe così tanto nell' equilibratura del manovellismo, no?
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - da CJ_ - 25-11-2013, 12:43
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning) - da Fly Lemon - 29-11-2013, 18:23

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guida di base tuning con eManage Blue .SharK 136 39,275 02-02-2017, 14:42
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Elaborazione soft ma budgetless... aleottosei 14 7,146 11-10-2012, 00:46
Ultimo messaggio: Fly Lemon



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)