giuino Ha scritto:Intervengo solo adesso (ora che vi siete scannati :-P ) per dire la mia.
Cazzeggio con megasquirt ormai da 10 anni, ho fatto e rifatto cablaggi un miliardo di volte, cambiato processori, circuiti e quant'altro...
Ho usato estesamente MS1 ed MS2, e la mia daily viaggia da anni con una MS2 V3.0
Vi posso assicurare che anche la più scarsa MS2 può fare andare benissimo una mx5 stradale.
La MS1 è più versatile su un auto da pista (se volete risparmiare) dato che a livello di input/output è più "configurabile"
La MS2 è più complessa, ha un milione di funzioni in più, può "mediare" i segnali in ingresso (come le ecu di serie), può gestire anticipi nell'ordine di 0.1°, tempi di iniezione nell'ordine del 1000esimo di secondo (utile se avete iniettori molto grossi) e soprattutto ha un firmware maturo e stabile
Il supporto c'è, sia in italiano che in inglese; il software si paga una volta e basta (e costa pochissimo);
A breve (penso a gennaio) aprirò un thread sull'installazione di una MS2 con cablaggio dedicato e successiva mappatura da zero su una NA...
La megasquirt è un progetto per diyourselfer... quindi o lo accettate così o niente... il fatto che ne abbiate trovate alcune fatte male deve imputarsi SOLO e SOLTANTO al tipo che le ha saldate...
una o due istallazioni?
