Il rain rail scarica tutta l'acqua proveniente dalla parte posteriore della cappotte nei due oggetti ad imbuto che trovi in corrispondenza dei punti di fulcro della meccanica della stessa ( dove la cappotte è fissata alla carrozzeria, appena dietro i sedili.
In questi imbuti entra di tutto, e si tappano.
Dopodichè l'acqua piovana si infila ovunque, parte nel baule, parte nel pozzetto dietro i sedili.
apri la cappotte, e con cautela libera due canali di scolo, uno è in corrispondenza del falso montante ( dove c'è una specie di piccola vaschetta con un invito che fa scolare l'acqua nell'imbuto più grande) l'altro è l'imbuto stesso.la nb fl ha una versione evoluta di questo oggetto, con una valvola di non ritorno messa a metà tubo, ed è un pò più difficile da pulire, per la nb basta cacciarci dentro un bastoncino e osservare la montagna di terra che esce sotto la scocca.Se vuoi capire meglio come è fatto e vai su mx5parts lo trovi come hood drain, consigliano di cambiarlo insieme alla cappotte ma è una bufala commerciale, alla quale io ho abboccato in pieno, in quanto è un pezzo non sollecitato che NON si rompe, si intasa e basta.
In questi imbuti entra di tutto, e si tappano.
Dopodichè l'acqua piovana si infila ovunque, parte nel baule, parte nel pozzetto dietro i sedili.
apri la cappotte, e con cautela libera due canali di scolo, uno è in corrispondenza del falso montante ( dove c'è una specie di piccola vaschetta con un invito che fa scolare l'acqua nell'imbuto più grande) l'altro è l'imbuto stesso.la nb fl ha una versione evoluta di questo oggetto, con una valvola di non ritorno messa a metà tubo, ed è un pò più difficile da pulire, per la nb basta cacciarci dentro un bastoncino e osservare la montagna di terra che esce sotto la scocca.Se vuoi capire meglio come è fatto e vai su mx5parts lo trovi come hood drain, consigliano di cambiarlo insieme alla cappotte ma è una bufala commerciale, alla quale io ho abboccato in pieno, in quanto è un pezzo non sollecitato che NON si rompe, si intasa e basta.