LucaJones Ha scritto:Non sono parole isolate a infastidirmi, ma due modi di dire che solitamente vengono pronunciati per affermare che si ha ragione:
"chi non fa, non sbaglia",
"io dico quello che penso".
Quando il primo modo di dire viene usato a proposito di un'attività professionale, mi piace ricordare a chi l'ha pronunciato che è pagato per non sbagliare, altrimenti il suo lavoro può farlo chiunque altro.
Nell'unica discussione che mi è capitato di avere con un intelocutore che a corto di argomenti ha detto "io dico quello che penso", volendo dare ad intendere di aver per questo ragione, mi è venuto spontaneo dirgi "se pensi una str*@#, dici una str*@#".
totalmente daccordo ! chi finisce i discorsi con scuse o frasi ad effetto / insulti di fatto non argomenta nulla
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)