LucaJones Ha scritto:Posso ammettere che con "Si,è la Bagheera" tu ti potessi ragionevolmente riferire all'auto presente presso l'officina, solo nel caso in cui tu abbia diretta conoscenza del meccanico detto o dell'auto da questi custodita!
E perchè mai? La metto giù così è vediamo se finalmente riesco a spiegarmi:
"Si,{se l'auto del tuo meccanico ha tre posti allora è tra i 2/3 modelli citati perchè}è una Bagheera.
LucaJones Ha scritto:"A primo impatto mi pare quella macchina che ha 3 posti anteriori": il soggetto sottointeso è l'auto da riconoscere.
"ma se non ricordo male é diversa...": il soggetto rimane l'auto da riconoscere; il cambio di soggetto imporrebbe l'uso del punto e virgola prima del "ma", invece della virgola.
"la ha il mio meccanico in officina che é in restauro": nell'officina in fase di restauro, il meccanico ridotto in schiavitù e quindi suo, di Giova, conserva un'auto uguale a quella da riconoscere.
Certo,può essere interpretata anche come dici tu,ma il fatto che non abbia messo il punto e virgola non significa per forza che non abbia cambiato soggetto;e comunque mi è sembrato più probabile che il suo meccanico avesse in restauro una Bagheera,auto ormai rara ma molto più diffusa qui da noi,piuttosto che un'auto che era riservata al mercato brasiliano e che a quanto pare in europa non ci è mai arrivata.
Ad ogni modo a questo punto solo Giova in carne e tastiera potrà chiarirci l'arcano su questo punto.