Rava86 Ha scritto:Pratico ormai da un paio d'anni Softair e sono regolarmente iscritto in una squadra, in base ad un pò di esperienza fatta posso darvi dei consigli:
- se volete praticare softair vi serve un posto dove farlo, i terreni si trovano, ma bisogna ottenere tutte le autorizzazioni (proprietario e comune), avvisare le forze dell'ordine, mettere cartelli ben in vista che specifichino l'attività che state svolgendo. Se non rispettate tutto ciò rischiate di passare delle grane non indifferenti.
- se volete giocare e divertirvi scordatevi di usare una pistola, vi sentirete frustrati rispetto a chi ha un fucile, avrete un'autonomia irrisoria e un tiro utile decisamente inferiore.
- non sottovalutate le protezioni, gli occhiali anti infortunistici sono ottimi per proteggersi dei pallini ma si appannano molto alla svelta e soprattutto non offrono protezione al resto del viso. Copritevi al bocca anche solo con una semplice sciarpa. Se giocate in ambito boschivo sono anche obbligatori degli anfibi\scarponcini adatti.
In qualsiasi caso tenete conto che esistono delle attività indoor\outdoor che propongono noleggio dello spazio e dell'attrezzatura.
Spero di esservi stato utile.
Rava
quoto rava, meglio cercare una struttura/organizzazione gia' attrezzata per il softair , io ed altri non abbiamo ne' armi ne' protezioni adatte.
...inoltre non voglio essere inseguito da contadini che hanno in mano il fucile vero!!! :haha: