Se ho ben capito, la macchina ha girato a carburatori, e adesso hai rimontato l'iniezione, giusto?
Spero che la modifica a carburatori abbia utilizzato la centralina originale per comandare l'accensione, e che il cablaggio originale sia stato solo scollegato e non eliminato.
Se questo e' il caso, proseguirei. Altrimenti, l'eventuale ricostruzione del cablaggio motore e' secondo me infattibile. Faresti prima a prendere un'altra MX5 usata..
Io farei questo:
Se la centralina originale era stata mantenuta per pilotare l'accensione, non dovrebbero esserci grosse modifiche su questo fronte e quindi probabilmente dovrebbe ancora funzionare. Una verifica di presenza scintilla e' semplice e comunque inevitabile.
Sul fronte iniezione, devi rimontare tutto il cablaggio, tutti i manicotti di aspirazione dal filtro aria (incluso il debimetro ed i sensori di temperatura e pressione) i collettori con iniettori, la pompa benzina e tutti i sensori e attuatori, dal cavo farfalla alla sonda lambda. Ce ne sono tanti, ti consiglierei di procurarti il manuale officina e procedere con ordine.
Fatto questo, prima di mettere in moto io farei un test diagnostico in officina MAZDA che ti dira' se qualcosa e' stato collegato male o non funziona.
Non e' un lavoro banale, ed un lavoro fatto male puo' facilmente mettere a rischio il motore.
Ciao, Vittorio
Spero che la modifica a carburatori abbia utilizzato la centralina originale per comandare l'accensione, e che il cablaggio originale sia stato solo scollegato e non eliminato.
Se questo e' il caso, proseguirei. Altrimenti, l'eventuale ricostruzione del cablaggio motore e' secondo me infattibile. Faresti prima a prendere un'altra MX5 usata..
Io farei questo:
Se la centralina originale era stata mantenuta per pilotare l'accensione, non dovrebbero esserci grosse modifiche su questo fronte e quindi probabilmente dovrebbe ancora funzionare. Una verifica di presenza scintilla e' semplice e comunque inevitabile.
Sul fronte iniezione, devi rimontare tutto il cablaggio, tutti i manicotti di aspirazione dal filtro aria (incluso il debimetro ed i sensori di temperatura e pressione) i collettori con iniettori, la pompa benzina e tutti i sensori e attuatori, dal cavo farfalla alla sonda lambda. Ce ne sono tanti, ti consiglierei di procurarti il manuale officina e procedere con ordine.
Fatto questo, prima di mettere in moto io farei un test diagnostico in officina MAZDA che ti dira' se qualcosa e' stato collegato male o non funziona.
Non e' un lavoro banale, ed un lavoro fatto male puo' facilmente mettere a rischio il motore.
Ciao, Vittorio