Certamente alle case interessa vendere e certamente per farlo devono creare appeal e senso di novità e rinnovamento.. ma è fondamentale, anzi essenziale che si richiami ad un modello precedente se è stato tanto amato, come la Miata appunto.. bastano dei richiami stilistici.. non dico limitarsi alle solite frecce direzionali...almeno seguire e mantenere certe forme nella fanaleria.. magari la curvatura del cofano.. poi sul resto si può e anzi si deve rinnovare.. però per intenderci, guardandola si deve avere l'impressione di continuità col passato.. sennò davvero ha ragione chi dice che così diventa un auto come tutte le altre!
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion