Fulvia c'entra nulla come impostazione, l'originale era FF con motore longitudinale a sbalzo, il concept è il classico layout a trazione anteriore con motore trasversale.
A livello di posizionamento di mercato comunque anche l'Alfa Spider c'entra poco con mx5...
il fatto è che "duetto" non è mai stato segmento C in passato, l'ultimo spider è derivato da una D a cui hanno accorciato il passo. L'originale duetto aveva un passo di 2.250 ed era derivato da piattaforma Giulia (D dell'epoca) accorciata ma comunque grandicello per l'epoca , quello dopo ha passo 2.540 ed è vero che è derivato dal Tipo 2, quindi piattaforma C, ma la 156 ha un passo 2595 quindi siam lì, è un C-D, mentre l'ultimo appunto ha passo 2.528 ed è pieno seg. D derivando da 159/Brerda.
Faccio presente che il duetto coda tronca è tutt'ora più lungo di una MX5 moderna e ha un passo confrontabile: l'MX5 moderna è 4 m di lunghezza (contro i 4.120 di coda tronca) e ha passo 2.329... tutti gli spider Alfa, anche quelli "storici" o di prossima storicità, sono stati a cavallo del segmento C/D (spider del '95) o D pieno (Duetto e Spider del 2006)
gli ultimi spider sono rispettivamente 4.3m e 4.4m e hanno montato anche motori V6 (e V6 tuBBo), tutto ciò ha IMHO poco a che vedere con dimensioni filosofia e target di MX5 che nasce come spider piccola e leggera, quasi giocattolosa, divertente e ritagliata attorno al pilota.
Detto ciò: avrei preferito uno spider Alfa su base Mazda, ma come già detto lo spider "piccolo" e leggero a marchio Alfa ci sarà e si chiamerà 4C spider. Purtroppo non è accessibile e comunque non è l'erede di Duetto, ma non lo può essere nemmeno MX5 proprio come filosofia di progetto.
Il tutto con un enorme "SECONDO ME" ogni due parole.
Quindi se davvero dovessero fare lo spiderino TP accessibile su base MX5 a marchio abbbbath, lo spiderone TP "per molti ma non per tutti" su base Giorgio (nome in codice del vociferato nuovo pianale TP) per Alfa e l'esclusivo 4C spider... beh direi che possiamo star contenti, no? Almeno dal lato Alfa, tutto rientra nella tradizione e nell'heritage
A livello di posizionamento di mercato comunque anche l'Alfa Spider c'entra poco con mx5...
il fatto è che "duetto" non è mai stato segmento C in passato, l'ultimo spider è derivato da una D a cui hanno accorciato il passo. L'originale duetto aveva un passo di 2.250 ed era derivato da piattaforma Giulia (D dell'epoca) accorciata ma comunque grandicello per l'epoca , quello dopo ha passo 2.540 ed è vero che è derivato dal Tipo 2, quindi piattaforma C, ma la 156 ha un passo 2595 quindi siam lì, è un C-D, mentre l'ultimo appunto ha passo 2.528 ed è pieno seg. D derivando da 159/Brerda.
Faccio presente che il duetto coda tronca è tutt'ora più lungo di una MX5 moderna e ha un passo confrontabile: l'MX5 moderna è 4 m di lunghezza (contro i 4.120 di coda tronca) e ha passo 2.329... tutti gli spider Alfa, anche quelli "storici" o di prossima storicità, sono stati a cavallo del segmento C/D (spider del '95) o D pieno (Duetto e Spider del 2006)
gli ultimi spider sono rispettivamente 4.3m e 4.4m e hanno montato anche motori V6 (e V6 tuBBo), tutto ciò ha IMHO poco a che vedere con dimensioni filosofia e target di MX5 che nasce come spider piccola e leggera, quasi giocattolosa, divertente e ritagliata attorno al pilota.
Detto ciò: avrei preferito uno spider Alfa su base Mazda, ma come già detto lo spider "piccolo" e leggero a marchio Alfa ci sarà e si chiamerà 4C spider. Purtroppo non è accessibile e comunque non è l'erede di Duetto, ma non lo può essere nemmeno MX5 proprio come filosofia di progetto.
Il tutto con un enorme "SECONDO ME" ogni due parole.
Quindi se davvero dovessero fare lo spiderino TP accessibile su base MX5 a marchio abbbbath, lo spiderone TP "per molti ma non per tutti" su base Giorgio (nome in codice del vociferato nuovo pianale TP) per Alfa e l'esclusivo 4C spider... beh direi che possiamo star contenti, no? Almeno dal lato Alfa, tutto rientra nella tradizione e nell'heritage
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane