Gyu71 Ha scritto:I soliti informati dicono che per mettersi in garage una 4C -OGGI- ci vogliono almeno € 78.000/80.000...
Viceversa, si aspetta un anno e mezzo.
Alla faccia dei 40.000 euro iniziali dei primi comunicati ufficiali....
Cosa c'entra quello è per chi vuole comprare una LE senza entrare un lista d'attesa e la compra dai soliti che comprano e rivendono a prezzi folli, già visto n volte con tutte le serie limitate! Per me sono discorsi non-sense, l'auto di listino è a 53k€ per la base e 60k€ per la LE. IN STRADA! Se ci vuoi mettere 10k€ di accessori e altri 10 per saltare la fila sono fatti tuoi, non c'entra nulla con la politica ufficiale né col prezzo dichiarato (che era 40 k€ prima delle tasse ed è rimasto 40 k€ prima delle tasse)
La serie limitata è dovuta al processo produttivo che è di tipo aeronautico: laminazione a mano con cocura in autoclave.
Non sono gli stampi a costare, dato che di solito si fanno in resina ureica o simile, ma è il materiale, la manodopera specializzata che lavora in camera bianca e il tempo di attesa per avere il pezzo pronto. La cocura in autoclave può durare anche 12 ore e più inoltre in autoclave puoi infilarci solo un tot di pezzi.
Vasche in composito prodotte così per utilizzo stradale ce n'è pochissime, chi produce più pezzi più velocemente usa tecniche diverse, come lo stampaggio o il RTM che però danno anche risultati molto diversi in termini di qualità e prestazioni (che infatti non si usano in aeronautica).
Quindi no, non "basta attrezzarsi" e tra l'altro non vale nemmeno il discorso che più pezzi fai più ammortizzatori i costi.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane