ho fatto i seguenti conti perchè mi accingo ad accorciare la trasmissione e gioco un po coi dati a disposizione per comprendere meglio come sarà la mx con l'upgrade.
motore stock:
potenza massima a 6500, 81kW, 119Nm
coppia massima a 5000, 134Nm, 70kW
ho ipotizzato poteza massima costante fino a 7000rpm
a 7000rpm, 110Nm, 81kW
per non farla troppo difficile ho ipotizzato tra i 5000 e 7000 (range di utilizzo sportivo) potenza media di 76kW e coppia media di 123Nm.
motore stock + conica 4.1 --> coppia alla ruota è 505Nm
motore stock + conica 4.78 --> coppia alla ruota è 588Nm
siccome è la coppia alla ruota quella che accelera l'auto (infatti in 1a si accelera più velocemente che in 5a) ho provato a vedere quanta coppia in più doveva formire il motore se avessi voluto che la stessa coppia alla ruota non arrivasse dalla conica corta ma dal motore.
per avere 588Nm alla ruota con conica standard il motore dovrebbe fornire una coppia media di 143 Nm.
Ipotizzando che l'erogazione rimanga uguale a quella del motore stock ciò si tradurrebbe in 132CV a 6500rpm e 155Nm a 5000rpm
IN SINTESI:
- con 133CV + 4.1 vedo salire il contagiri velocemente tanto quanto con 110CV e 4.78
- la coppia alla ruota è veramente ed esattamente la stessa nei due casi
- i +22CV non spariscono. Pensate che con la 4.1 e 133CV passando da 5000 a 7000 incremento di 53kmh in 4a (ad esempio) mentre col 110CV + 4.78 incremento di solo 46kmh.
--> stessa accelerazione (= stessa "durata" di ogni marcia) ma incremento diverso di velocità per i due motori --> proprio perchè uno dei 2 è più potente.
I +22CV stanno nei 7kmh di guadagno di velocità
Non ci sono discrepanze.
Il motore più potente resta più potente.
entrambi salgono di giri alla stessa velocità (ed è per questo che stimare che "con la conica corta, salirebbe come se fosse più potente di tot" mi aiuta a farmi un'idea)
motore stock:
potenza massima a 6500, 81kW, 119Nm
coppia massima a 5000, 134Nm, 70kW
ho ipotizzato poteza massima costante fino a 7000rpm
a 7000rpm, 110Nm, 81kW
per non farla troppo difficile ho ipotizzato tra i 5000 e 7000 (range di utilizzo sportivo) potenza media di 76kW e coppia media di 123Nm.
motore stock + conica 4.1 --> coppia alla ruota è 505Nm
motore stock + conica 4.78 --> coppia alla ruota è 588Nm
siccome è la coppia alla ruota quella che accelera l'auto (infatti in 1a si accelera più velocemente che in 5a) ho provato a vedere quanta coppia in più doveva formire il motore se avessi voluto che la stessa coppia alla ruota non arrivasse dalla conica corta ma dal motore.
per avere 588Nm alla ruota con conica standard il motore dovrebbe fornire una coppia media di 143 Nm.
Ipotizzando che l'erogazione rimanga uguale a quella del motore stock ciò si tradurrebbe in 132CV a 6500rpm e 155Nm a 5000rpm
IN SINTESI:
- con 133CV + 4.1 vedo salire il contagiri velocemente tanto quanto con 110CV e 4.78
- la coppia alla ruota è veramente ed esattamente la stessa nei due casi
- i +22CV non spariscono. Pensate che con la 4.1 e 133CV passando da 5000 a 7000 incremento di 53kmh in 4a (ad esempio) mentre col 110CV + 4.78 incremento di solo 46kmh.
--> stessa accelerazione (= stessa "durata" di ogni marcia) ma incremento diverso di velocità per i due motori --> proprio perchè uno dei 2 è più potente.
I +22CV stanno nei 7kmh di guadagno di velocità
Non ci sono discrepanze.
Il motore più potente resta più potente.
entrambi salgono di giri alla stessa velocità (ed è per questo che stimare che "con la conica corta, salirebbe come se fosse più potente di tot" mi aiuta a farmi un'idea)
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!