Bisso Ha scritto:quella NA per caso è una 1.8 vitaminizzata da Soli?
quoto Fletch per quanto riguarda le velocità... accorciare le marce su auto stock fa aumentare anche la velocità massima...
inoltre se parliamo di 1.6 stock come i nostri (non è uno scarico e un filtro conico che lo rendono elaborato), la 4.78 non è corta, è giusta! anzi, forse si potrebbe accorciare ancora un pelo per esser sicuri di arrivare al limitatore in 5°, cosa che è ancora incerta, nel senso che io non ho ancora provato ad arrivarci e non so se ce la fa.
2 dati personali:
Imola 2012, conica 4.3, staccata al tamburello in 4° a 174 km/h non al limitatore (dati gps)
Imola 2013, conica 4.78, staccata al tamburello in 5° a 184 km/h e 7100 giri circa
la staccata era nello stesso punto, ora non ricordo se era a 100 o 150 metri (dai video non si leggono i cartelli)
Inoltre, sempre Imola 2013, staccata alla Villenueve in 4° al limitatore (7700 giri circa)
Chi ha girato a Imola o chi ci girerà domani avrà i suoi dati da confrontare (massima invidia per chi va domani)
da far notare che da un anno all'altro ho montato gli ohlins (nessun altra modifica rilevante) e la pista nel 2013 era in condizioni migliori, quindi non si può dire che 10 km/h siano SOLO merito della conica, probabilmente mezzi della conica, mezzi dell'uscita di curva più veloce.
Bisso va bene tener conto della telemetria, ma non puoi trascurare il fatto che in un anno hai fatto un sacco di lavori alla tua mx5, non contano solo quelli al motore..e che magari anche le tue capacità di guida sono migliorate, e se esci più forte di curva, ne beneficia anche la velocità alla staccata successiva..quindi quei 10 km/ in più non sono solo frutto della miglior accelerazione legata alla conica corta
