Bisso Ha scritto:si assolutamente giù tutto, ma per le velocità delle nostre carriole non è difficile, dopo qualche giro si impara dove cominciare la curva per prendere la corda e si entra in pieno, a fine curva si è ancora attaccati al cordolo interno... fatta con una mx5 è una "curva-noncurva".
a memoria mi sembra di staccare a circa 150 di gps, tieni presente appena raddrizzo le ruote faccio forse 10 metri (anche meno) prima di piantarmi sui freni, la discesa è molto ripida (il video non rende l'idea), la velocità è alta e la sabbia arriva presto, inoltre con tutto il peso in avanti il puntatacco è consigliatissimo nel 4°-->3°, altrimenti è facile avere un brevissimo ma destabilizzante blocco del ponte.
bella, Imola mi gasa tantissimo! ogni volta che ci penso mi sembra di essere lì a stringere le chiappe sperando di riuscire a frenare abbastanza!
a comunque i miei riferimenti di velocità e staccata sono anche fatti pensando che alla rivazza entro con 2 ruote sull'erba e esco completamente sull'erba sintetica... detto questo sono sicuro che con un po' di esperienza si può migliorare molto.
OT continua...
spero tanto di fare i 2 lavoretti e venire a Imola il 29 novembre. Anche a me piace moltissimo e la cosa bella è che non sembra "troppo" per le mx5 (come monza o Mugello , almeno mi pare...)
da tuo video si sente uno leggero stridio di gomme alla staccata delle rivazza,
http://www.youtube.com/watch?v=ZZuI7VhiKsY --> 2:10
deve essere tostissima come staccata.
Erom stato proprio alle rivazza nel 1996 e 1997 a vedere le F1, è ben pendente sì...
P.S. bella guida Bisso, non ti risparmi :-)
OT OFF anche se parlerei di queste cose per ore....
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!