Molto bene, ottime notizie, sono contento si siano prese queste decisioni sul da farsi.
Reputo anche io più adatta, per Alfa Romeo, una spider di segmento superiore che vada a giocarsela con le varie Z4 & Co, visto che proprio per Alfa Romeo di miccie ne hanno accese parecchie :-D
A questo punto sono definitivamente davvero curioso di sapere come Fiat sfrutterà e come interpreterà questa grande occasione quale è la collaborazione con Mazda.
La butto lì, 2 motorizzazioni 1.4 con potenze di circa 140 e 170 cv e una più performante, sui 230, per la versione Abarth (se, magari :-D) ? O già la 170 per la versione Abarth che coinciderebbe con l'attuale versione Sport (autobloccante, barra duomi, etc)?
Altro punto di domanda: soft o hard top?
Come prezzi secondo me saranno molto simili, in fondo quello che potrebbe essere il ricarico di Fiat verrebbe scontato (almeno in Europa) dalla più efficiente rete di vendita.
Tornando sui motori, beh io punterei maggiormente su un possibile aspirato Mazda. Vorrei una macchina che regga un andamento anche pistaiolo, strapazzare un motore sovralimentato con un modulo complesso quale è il MultiAir, insomma, ci penserei un attimo.
È vero che quel motore sarebbe uno spasso nella guida normale, però a livello "emozionale" sfigurare un po' rispetto ad un attuale aspirato.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Reputo anche io più adatta, per Alfa Romeo, una spider di segmento superiore che vada a giocarsela con le varie Z4 & Co, visto che proprio per Alfa Romeo di miccie ne hanno accese parecchie :-D
A questo punto sono definitivamente davvero curioso di sapere come Fiat sfrutterà e come interpreterà questa grande occasione quale è la collaborazione con Mazda.
La butto lì, 2 motorizzazioni 1.4 con potenze di circa 140 e 170 cv e una più performante, sui 230, per la versione Abarth (se, magari :-D) ? O già la 170 per la versione Abarth che coinciderebbe con l'attuale versione Sport (autobloccante, barra duomi, etc)?
Altro punto di domanda: soft o hard top?
Come prezzi secondo me saranno molto simili, in fondo quello che potrebbe essere il ricarico di Fiat verrebbe scontato (almeno in Europa) dalla più efficiente rete di vendita.
Tornando sui motori, beh io punterei maggiormente su un possibile aspirato Mazda. Vorrei una macchina che regga un andamento anche pistaiolo, strapazzare un motore sovralimentato con un modulo complesso quale è il MultiAir, insomma, ci penserei un attimo.
È vero che quel motore sarebbe uno spasso nella guida normale, però a livello "emozionale" sfigurare un po' rispetto ad un attuale aspirato.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk