Certo, perché la sesta è di riposo quindi averla più corta comporta un vantaggio (dal grafico si vede chiaramente che la velocità massima si raggiunge in quinta)...lo stesso calcolo per la prima o la seconda, invece, molto probabilmente dimostrerà quello che viene fuori dalle curve. (Le masse equivalenti in prima sono insieme agli altri grafici, ma stasera posto l'intera tabella di masse equivalenti inclusa la differenza percentuale tra le due coniche) Ma in ogni caso l'accelerazione instantanea non ha nessun valore se poi a parità di tempo trascorso hai una velocità inferiore del 5% o hai percorso uno spazio inferiore del 5%...ti sembrerà di essere su un siluro ma resti sempre lento!
Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa
Inviato per mezzo di ioTelefono utilizzando parloTopa
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net