REGOLAMENTO DEL RADUNO: leggere CON ATTENZIONE!!!
Ritrovo:
ore 8:30 - Arezzo Fiere e Congressi
(parcheggio asfaltato adiacente a via Spallanzani, 27 - 52100 Arezzo)
Autostrada A1, uscita casello di AREZZO
Uscendo dal casello dell'autostrada A1, direzionarsi a sinistra verso la città.
Si percorrono circa 6/7 km di raccordo autostradale e svoltare in direzione del Centro Affari e Congressi.
- ACCREDITO e REGISTRAZIONE:
Arrivati al parcheggio del Centro Congressi vi verrà indicato dove sistemare la vostra auto; una volta parcheggiati vi dirigerete
verso il punto di registrazione relativo al vostro modello per completare l’iscrizione e ricevere il kit.
Ci saranno 3 tavoli per NA / NB-NBfl / NC-NCfl;
vi verrà chiesto di lasciare un vostro numero di telefono, firmare la liberatoria per lo scarico di responsabilità
e per le normative relative alla privacy ed all’'accettazione del Regolamento.
L'area di partenza è in regime di parco chiuso e NON è provvista di servizi igienici, bar o distributori di carburante;
una volta entrati nell'area di parcheggio le vetture non potranno più uscire se non per la partenza del giro.
Di conseguenza ogni necessità deve essere valutata ed espletata prima dell’ingresso nell’area riservata.
Il termine degli accrediti è previsto per le ore 9:00 e la partenza del primo gruppo alle ore 9:15!
Le auto partecipanti verranno divise in 3 gruppi (NA / NB-NBfl / NC-NCfl) con partenze differite di circa 10 minuti.
Ogni gruppo verrà aperto e chiuso dalle auto dello Staff
- PERCORSO E NORME COMPORTAMENTALI:
Verranno percorsi circa 150km di curve, salite e misto stretto/veloce; occorre di conseguenza partire dal luogo di raduno con almeno 3/4 di serbatoio.
Il percorso non prevede soste, nel caso aveste necessità di fermarvi (guasto meccanico o altro) avrete un numero di telefono da chiamare per segnalare
il problema e verrete recuperati dallo staff (ci sarà una apposita auto che partirà per ultima dopo i tre gruppi con lo scopo di raccogliere gli eventuali dispersi).
Insomma nessuno sarà abbandonato (ma perculato si però).
- Lo spirito base del Raduno è questo: facciamo belle curve in compagnia, guardiamo il paesaggio,
stiamo fra amici e andiamo ad infilare le zampe sotto al tavolo.
- E' vietato sorpassare gli altri partecipanti al raduno; se avete voglia di fare gli smanettoni e dimostrare che siete i più fighi avete sbagliato uscita,
l'andatura sarà turistica e vincolata dato l'alto numero di partecipanti. Ogni manovra che metta a rischio la propria e altrui incolumità sarà sanzionata
con l'allontanamento dal Raduno a insindacabile giudizio dell'organizzazione.
- Durante il raduno si faranno foto e filmati che saranno utilizzati in varie forme da tutti i partecipanti, chi non vuole essere incluso per motivi di privacy
dovrà comunicarlo allo staff per tempo.
- Durante il raduno verranno utilizzate, per tenersi in contatto, le comuni radioline PMR 446; se le avete portatele e che siano ben cariche;
se non le avete pazienza ma vi perdete una parte molto divertente del raduno. I canali utilizzati saranno diversi per ogni gruppo.
Vetture dello staff: la TESTA e la SCOPA
Al fine di evitare che i partecipanti si possano perdere agli incroci, l'auto dello Staff che si trova in testa al gruppo avrà cura ad ogni incrocio,
bivio o uscita di rotatoria, di alzare un braccio indicando chiaramente la direzione a chi segue.
A questo segnale l'auto che si trova immediatamente dietro alla vettura di Testa si fermerà in posizione visibile nell'incrocio e indicherà
agli altri partecipanti la direzione da seguire.
L'auto rimarrà ferma all'incrocio finché non saranno passate TUTTE le auto del proprio gruppo.
ATTENZIONE: anche se trascorrereranno diversi minuti tra un'auto e l'altra (ad esempio per un passaggio a livello chiuso)
VOI NON ABBANDONATE MAI LA POSTAZIONE fino al passaggio della SCOPA ovvero la vettura dello staff che occupa sempre l'ultima posizione fissa del gruppo.
Quando la vettura che sta segnalando la svolta vede la SCOPA (che sarà ben identificata e che lampeggierà al sopraggiungere) saprà che non ci sono altre vetture dietro
e dunque s'inserirà tra l'ultima auto transitata e la SCOPA.
RIPETIAMO: NON abbandonate MAI la posizione prima del passaggio della SCOPA!!!
Ultima raccomandazione....usiamo sempre la testa e divertiamoci!
Lo Staff
Ritrovo:
ore 8:30 - Arezzo Fiere e Congressi
(parcheggio asfaltato adiacente a via Spallanzani, 27 - 52100 Arezzo)
Autostrada A1, uscita casello di AREZZO
Uscendo dal casello dell'autostrada A1, direzionarsi a sinistra verso la città.
Si percorrono circa 6/7 km di raccordo autostradale e svoltare in direzione del Centro Affari e Congressi.
- ACCREDITO e REGISTRAZIONE:
Arrivati al parcheggio del Centro Congressi vi verrà indicato dove sistemare la vostra auto; una volta parcheggiati vi dirigerete
verso il punto di registrazione relativo al vostro modello per completare l’iscrizione e ricevere il kit.
Ci saranno 3 tavoli per NA / NB-NBfl / NC-NCfl;
vi verrà chiesto di lasciare un vostro numero di telefono, firmare la liberatoria per lo scarico di responsabilità
e per le normative relative alla privacy ed all’'accettazione del Regolamento.
L'area di partenza è in regime di parco chiuso e NON è provvista di servizi igienici, bar o distributori di carburante;
una volta entrati nell'area di parcheggio le vetture non potranno più uscire se non per la partenza del giro.
Di conseguenza ogni necessità deve essere valutata ed espletata prima dell’ingresso nell’area riservata.
Il termine degli accrediti è previsto per le ore 9:00 e la partenza del primo gruppo alle ore 9:15!
Le auto partecipanti verranno divise in 3 gruppi (NA / NB-NBfl / NC-NCfl) con partenze differite di circa 10 minuti.
Ogni gruppo verrà aperto e chiuso dalle auto dello Staff
- PERCORSO E NORME COMPORTAMENTALI:
Verranno percorsi circa 150km di curve, salite e misto stretto/veloce; occorre di conseguenza partire dal luogo di raduno con almeno 3/4 di serbatoio.
Il percorso non prevede soste, nel caso aveste necessità di fermarvi (guasto meccanico o altro) avrete un numero di telefono da chiamare per segnalare
il problema e verrete recuperati dallo staff (ci sarà una apposita auto che partirà per ultima dopo i tre gruppi con lo scopo di raccogliere gli eventuali dispersi).
Insomma nessuno sarà abbandonato (ma perculato si però).
- Lo spirito base del Raduno è questo: facciamo belle curve in compagnia, guardiamo il paesaggio,
stiamo fra amici e andiamo ad infilare le zampe sotto al tavolo.
- E' vietato sorpassare gli altri partecipanti al raduno; se avete voglia di fare gli smanettoni e dimostrare che siete i più fighi avete sbagliato uscita,
l'andatura sarà turistica e vincolata dato l'alto numero di partecipanti. Ogni manovra che metta a rischio la propria e altrui incolumità sarà sanzionata
con l'allontanamento dal Raduno a insindacabile giudizio dell'organizzazione.
- Durante il raduno si faranno foto e filmati che saranno utilizzati in varie forme da tutti i partecipanti, chi non vuole essere incluso per motivi di privacy
dovrà comunicarlo allo staff per tempo.
- Durante il raduno verranno utilizzate, per tenersi in contatto, le comuni radioline PMR 446; se le avete portatele e che siano ben cariche;
se non le avete pazienza ma vi perdete una parte molto divertente del raduno. I canali utilizzati saranno diversi per ogni gruppo.
Vetture dello staff: la TESTA e la SCOPA
Al fine di evitare che i partecipanti si possano perdere agli incroci, l'auto dello Staff che si trova in testa al gruppo avrà cura ad ogni incrocio,
bivio o uscita di rotatoria, di alzare un braccio indicando chiaramente la direzione a chi segue.
A questo segnale l'auto che si trova immediatamente dietro alla vettura di Testa si fermerà in posizione visibile nell'incrocio e indicherà
agli altri partecipanti la direzione da seguire.
L'auto rimarrà ferma all'incrocio finché non saranno passate TUTTE le auto del proprio gruppo.
ATTENZIONE: anche se trascorrereranno diversi minuti tra un'auto e l'altra (ad esempio per un passaggio a livello chiuso)
VOI NON ABBANDONATE MAI LA POSTAZIONE fino al passaggio della SCOPA ovvero la vettura dello staff che occupa sempre l'ultima posizione fissa del gruppo.
Quando la vettura che sta segnalando la svolta vede la SCOPA (che sarà ben identificata e che lampeggierà al sopraggiungere) saprà che non ci sono altre vetture dietro
e dunque s'inserirà tra l'ultima auto transitata e la SCOPA.
RIPETIAMO: NON abbandonate MAI la posizione prima del passaggio della SCOPA!!!
Ultima raccomandazione....usiamo sempre la testa e divertiamoci!
Lo Staff