strumentazioni
prima mi ero accontentato della lambda e del boost sensor analogico (per quel che serve)
adesso ho:
temperatura olio, con sensore in coppa: lettura digitale
temperatura acqua, per tenere sotto controllo l'efficienza di questo "reroute" che ho fatto
egr direttamente sui collettori nel cilindro più caldo, lettura digitale
wideband digitale
boost sensor analogico
il bello sarà trovare lo spazio!
frizione
per ora mi accontento della originale ricostruita in mescola, garantiscono un 30% di coppia trasmissibile in più quindi per ora non dovrei aver problemi.
Spingidisco e cuscinetto frizione nuovi il
[ATTACH=CONFIG]31129[/ATTACH]
collettori
ho optato per i begi s4. Non sono il massimo come posizione, ma mi sembrano ben fatti. Modificati per essere montati con bulloni (vite + dado)
downpipe
non ho l'attrezzatura adatta per fare una linea di scarico dedicata per la waste, perché la prima parte andrebbe fatta senza saldature, con un tubo dentro l'altro. Questo perché normalmente è chiusa, e quando si apre la temperatura aumenta notevolmente, quindi bisogna lasciargli un piccolo grado di libertà per l'inevitabile dilatazione termica.
Un esempio è questo downpipe sempre della begi
[ATTACH=CONFIG]31132[/ATTACH]
mentre il mio avrà i condotti separati solo per i primi 5 cm, questo per far sì che la temperatura di tutto il corpo sia pressocché sempre la stessa
questa è la prima parte del dp
[ATTACH=CONFIG]31133[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31134[/ATTACH]
reroute
ho scelto di utilizzare l'alloggiamento posteriore del termostato e di spostare termometro e mandata del radiatorino davanti. Ho messo un coperchio di una vecchia ford fiesta.
[ATTACH=CONFIG]31138[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31139[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31140[/ATTACH]
caos
motore appena rimontato con la vecchia coppa olio.. e non avete visto ancora nulla!
[ATTACH=CONFIG]31141[/ATTACH]
supporti motore
il destro era crepato, il sinistro aveva ceduto del tutto. Forse era quello il motivo delle forti vibrazioni ai 120 all'ora..
sostituiti entrambi
[ATTACH=CONFIG]31142[/ATTACH]
mandata dell'olio
prelevata dallo stesso punto della volta scorsa, ma stavolta è interamente in rame da 8mm (interno 6).
è divisa in due pezzi così da poterla disassemblare in zona turbo senza smontare il plenum o alzare la macchina
[ATTACH=CONFIG]31143[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31144[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31145[/ATTACH]
in queste foto è ancora da fissare rigidamente.
il nastro sul collettore copre il foro per la termocoppia
ed ora.. il vero caos!
servofreno
probabilmente a causa della valvola troppo vecchia e/o chilometrata, mi si scaricava il servofreno se stavo in boost per più di un paio di secondi. Ho messo una piccola valvola unidirezionale, si vede vicino al plenum
[ATTACH=CONFIG]31146[/ATTACH]
non ho più fatto foto al vano, ma adesso il circuito dell'acqua è quasi finito, manca solo un componente da modificare, ma metterò le foto quando avrò finito.
adesso siamo a questo punto, in questi giorni termino lo scarico, così posso finalmente vedere se questo motore funziona! :giggle:
[ATTACH=CONFIG]31147[/ATTACH]
prima mi ero accontentato della lambda e del boost sensor analogico (per quel che serve)
adesso ho:
temperatura olio, con sensore in coppa: lettura digitale
temperatura acqua, per tenere sotto controllo l'efficienza di questo "reroute" che ho fatto
egr direttamente sui collettori nel cilindro più caldo, lettura digitale
wideband digitale
boost sensor analogico
il bello sarà trovare lo spazio!
frizione
per ora mi accontento della originale ricostruita in mescola, garantiscono un 30% di coppia trasmissibile in più quindi per ora non dovrei aver problemi.
Spingidisco e cuscinetto frizione nuovi il
[ATTACH=CONFIG]31129[/ATTACH]
collettori
ho optato per i begi s4. Non sono il massimo come posizione, ma mi sembrano ben fatti. Modificati per essere montati con bulloni (vite + dado)
downpipe
non ho l'attrezzatura adatta per fare una linea di scarico dedicata per la waste, perché la prima parte andrebbe fatta senza saldature, con un tubo dentro l'altro. Questo perché normalmente è chiusa, e quando si apre la temperatura aumenta notevolmente, quindi bisogna lasciargli un piccolo grado di libertà per l'inevitabile dilatazione termica.
Un esempio è questo downpipe sempre della begi
[ATTACH=CONFIG]31132[/ATTACH]
mentre il mio avrà i condotti separati solo per i primi 5 cm, questo per far sì che la temperatura di tutto il corpo sia pressocché sempre la stessa
questa è la prima parte del dp
[ATTACH=CONFIG]31133[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31134[/ATTACH]
reroute
ho scelto di utilizzare l'alloggiamento posteriore del termostato e di spostare termometro e mandata del radiatorino davanti. Ho messo un coperchio di una vecchia ford fiesta.
[ATTACH=CONFIG]31138[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31139[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31140[/ATTACH]
caos
motore appena rimontato con la vecchia coppa olio.. e non avete visto ancora nulla!
[ATTACH=CONFIG]31141[/ATTACH]
supporti motore
il destro era crepato, il sinistro aveva ceduto del tutto. Forse era quello il motivo delle forti vibrazioni ai 120 all'ora..
sostituiti entrambi
[ATTACH=CONFIG]31142[/ATTACH]
mandata dell'olio
prelevata dallo stesso punto della volta scorsa, ma stavolta è interamente in rame da 8mm (interno 6).
è divisa in due pezzi così da poterla disassemblare in zona turbo senza smontare il plenum o alzare la macchina
[ATTACH=CONFIG]31143[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31144[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]31145[/ATTACH]
in queste foto è ancora da fissare rigidamente.
il nastro sul collettore copre il foro per la termocoppia
ed ora.. il vero caos!
servofreno
probabilmente a causa della valvola troppo vecchia e/o chilometrata, mi si scaricava il servofreno se stavo in boost per più di un paio di secondi. Ho messo una piccola valvola unidirezionale, si vede vicino al plenum
[ATTACH=CONFIG]31146[/ATTACH]
non ho più fatto foto al vano, ma adesso il circuito dell'acqua è quasi finito, manca solo un componente da modificare, ma metterò le foto quando avrò finito.
adesso siamo a questo punto, in questi giorni termino lo scarico, così posso finalmente vedere se questo motore funziona! :giggle:
[ATTACH=CONFIG]31147[/ATTACH]
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!