Diciamo che generalmente l'assicurazione ti fa pagare un premio rispetto al tipo di auto contando i cavalli fiscali (quindi la cilindrata) e non la potenza, quindi in teoria se io modifico il mio 1000cc originale, magari lasciandolo aspirato e tirando fuori potenze importanti non dovrebbero dirmi niente.
E' ovvio pero' che lei assicura quello che dice la carta di circolazione ovvero Auto X, con cilindrata Y, cod. motore W alimentato a B, con alimentazione aspirata (o turbo, ma non in tutti i libretti e' riportato se e' turbo o aspirato) e potenza R: se varia uno di questi parametri la compagnia ovviamente si rivale.
Se e' vero che in caso di revisione scaduta sei fuori regola, ma se l'auto e' comunque efficiente e rientra dentro i parametri puoi portarla in verifica in qualsiasi istante, superandola, questo non e' vero in caso di modifica.
Senza considerare la "colposità" di essersi dimenticato la scadenza della revisione, contro la "volontarietà" di elaborare un veicolo.
Poi siamo d'accordo che alcune modifiche sono immediatamente verificabili ed altre meno e siamo anche d'accordo che in caso di incidente con vittime non sempre si va a spulciare nei minimi dettagli un veicolo.
Per capirsi, una centralina rimappata non e' immediatamente individuabile ed anche qualora riuscissi a leggere quello che e' stato scritto in centralina, se non ho un file originale da confrontare non posso dire se mi trovo davanti ad un file manomesso o no.
Anche modifiche interne ad un motore non sono sempre visibili: alberi a camme con fasature diverse o con profilo/alzata diversa non sono immediatamente riconoscibili, testate con condotti lavorati idem, soprattutto se usate. E comunque il motore deve essere aperto e che sappia sono rarissimi se non nulli i casi in cui questo e' successo
Discorso diverso per un'aspirazione modificata, uno scarico non omologato, una barra in un punto in cui non dovrebbe essere, un turbo o un volumetrico, freni piu' grandi e cose simili.
E' ovvio pero' che lei assicura quello che dice la carta di circolazione ovvero Auto X, con cilindrata Y, cod. motore W alimentato a B, con alimentazione aspirata (o turbo, ma non in tutti i libretti e' riportato se e' turbo o aspirato) e potenza R: se varia uno di questi parametri la compagnia ovviamente si rivale.
Se e' vero che in caso di revisione scaduta sei fuori regola, ma se l'auto e' comunque efficiente e rientra dentro i parametri puoi portarla in verifica in qualsiasi istante, superandola, questo non e' vero in caso di modifica.
Senza considerare la "colposità" di essersi dimenticato la scadenza della revisione, contro la "volontarietà" di elaborare un veicolo.
Poi siamo d'accordo che alcune modifiche sono immediatamente verificabili ed altre meno e siamo anche d'accordo che in caso di incidente con vittime non sempre si va a spulciare nei minimi dettagli un veicolo.
Per capirsi, una centralina rimappata non e' immediatamente individuabile ed anche qualora riuscissi a leggere quello che e' stato scritto in centralina, se non ho un file originale da confrontare non posso dire se mi trovo davanti ad un file manomesso o no.
Anche modifiche interne ad un motore non sono sempre visibili: alberi a camme con fasature diverse o con profilo/alzata diversa non sono immediatamente riconoscibili, testate con condotti lavorati idem, soprattutto se usate. E comunque il motore deve essere aperto e che sappia sono rarissimi se non nulli i casi in cui questo e' successo
Discorso diverso per un'aspirazione modificata, uno scarico non omologato, una barra in un punto in cui non dovrebbe essere, un turbo o un volumetrico, freni piu' grandi e cose simili.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]