Non mi avete convinto :haha:... il fatto è che avendo più superficie (le pasticche sono pure più grandi), aumenta l'aderenza e quindi la capacità frenante.
Di solito quando si swappa, i primi feed sono sempre: "...appena sfioro il freno, frena di brutto". Di seguito ci si abitua ad usare meno forza.
A parità di condizioni (peso, cerchi, gomme...etc...) ed inprimendo la stessa forza, blocca di più un impianto frenante più grosso... perché l'obbiettivo di un freno è quello di frenare ovvero fermare... non di rallentare.
Il discorso sul cerchio l'ho fatto per sottolineare il suo ruolo di accumulatore di energia (tipo volano). Questo perché, mentre dietro si può disporre della trazione del motore, davanti si può contare sulla sola inerzia delle ruote... non a caso è più probabile che blocchino le ruote davanti.
Di solito quando si swappa, i primi feed sono sempre: "...appena sfioro il freno, frena di brutto". Di seguito ci si abitua ad usare meno forza.
A parità di condizioni (peso, cerchi, gomme...etc...) ed inprimendo la stessa forza, blocca di più un impianto frenante più grosso... perché l'obbiettivo di un freno è quello di frenare ovvero fermare... non di rallentare.
Il discorso sul cerchio l'ho fatto per sottolineare il suo ruolo di accumulatore di energia (tipo volano). Questo perché, mentre dietro si può disporre della trazione del motore, davanti si può contare sulla sola inerzia delle ruote... non a caso è più probabile che blocchino le ruote davanti.