Scusate l'up, non ho resistito!
Ale, alla fine l'hai presa?
E' un mio sogno da anni, ma credo che ormai non se ne farà di nulla... i prezzi salgono anche per dei catorci e trovarne una giusta non è facile. Quelle che si trovano a prezzi bassi hanno bisogno di un po' di lavoretti che poi, a conti fatti, ti costano quanto la moto... perché purtroppo sono fatto così, la moto la voglio nelle stesse condizioni del giorno in cui è uscita da Noale
Non so se siete a conoscenza della storia della progettazione della RS250. Storia di altri tempi, nel senso che adesso per fare le moto prima si pensa alle possibilità di venderle, poi a progettarle. La RS250 nacque per far divertire gli ingegneri Aprilia e per ricordare al mondo che chi vinceva campionati, all'epoca, era lei. A tal proposito non sono d'accordo con oldcafè nel dire che l'RS non ha storia... si parla pur sempre della sorella stradale delle RSA/RSW/RSV che hanno dominato per anni in 125 e 250 a tutti i livelli.
Dicevo, la genesi dell'RS250: Aprilia vuole festeggiare i titoli mondiali (3 al tempo, se non erro) in classe 250 realizzando una moto stradale "race replica". Ma non una race replica qualunque. L'idea era di prendere la RS250V, metterci i fari e le frecce e mandarla all'omologazione. Con il motore della GP! Una bestia da circa 105 cavalli a 13000 giri, con RDC di 17:1 eccetera eccetera. Nel portarlo in strada doveva essere depotenziato per addolcire un po' la curva di coppia, ma l'affidabilità ottenuta non era soddisfacente (nel depotenziarlo, risultava meno affidabile del motore originale) e alla fine non se ne fece di nulla. Immaginatevi se fossero riusciti a portarla davvero in strada... praticamente ogni platano di Italia avrebbe un RS250 piantata dentro :haha:
Le 5 che conosci appartengono a persone che non sanno metterci le mani oppure hanno trovato un meccanico incompetente, oppure a persone che pensavano di comprare una moto da farci 25 mila km in strada senza neanche lubrificare la trasmissione. Per quello hanno inventato i GS.
Se sai metterci le mani e fai la manutenzione che devi fare, magagne non ne danno.
E' la stessa storia dell'SXV/RXV... moto spettacolare rovinata dalla gente che non aveva la minima idea di cosa stava andando a comprare, la usava per muoversi nel traffico per arrivare al baretto e poi si lamentava che si surriscalda e brucia le guarnizioni di testa. Per andare al bar hanno inventato lo scarababbeo.
(Parlo con cognizione di causa perché la ha un mio amico... sia l'RS250 che la SXV (buon per lui!!))
Ale, alla fine l'hai presa?
E' un mio sogno da anni, ma credo che ormai non se ne farà di nulla... i prezzi salgono anche per dei catorci e trovarne una giusta non è facile. Quelle che si trovano a prezzi bassi hanno bisogno di un po' di lavoretti che poi, a conti fatti, ti costano quanto la moto... perché purtroppo sono fatto così, la moto la voglio nelle stesse condizioni del giorno in cui è uscita da Noale

Non so se siete a conoscenza della storia della progettazione della RS250. Storia di altri tempi, nel senso che adesso per fare le moto prima si pensa alle possibilità di venderle, poi a progettarle. La RS250 nacque per far divertire gli ingegneri Aprilia e per ricordare al mondo che chi vinceva campionati, all'epoca, era lei. A tal proposito non sono d'accordo con oldcafè nel dire che l'RS non ha storia... si parla pur sempre della sorella stradale delle RSA/RSW/RSV che hanno dominato per anni in 125 e 250 a tutti i livelli.
Dicevo, la genesi dell'RS250: Aprilia vuole festeggiare i titoli mondiali (3 al tempo, se non erro) in classe 250 realizzando una moto stradale "race replica". Ma non una race replica qualunque. L'idea era di prendere la RS250V, metterci i fari e le frecce e mandarla all'omologazione. Con il motore della GP! Una bestia da circa 105 cavalli a 13000 giri, con RDC di 17:1 eccetera eccetera. Nel portarlo in strada doveva essere depotenziato per addolcire un po' la curva di coppia, ma l'affidabilità ottenuta non era soddisfacente (nel depotenziarlo, risultava meno affidabile del motore originale) e alla fine non se ne fece di nulla. Immaginatevi se fossero riusciti a portarla davvero in strada... praticamente ogni platano di Italia avrebbe un RS250 piantata dentro :haha:
Hardtechno Ha scritto:Ne conosco 5 e tutte piene di problemi. IO la vorrei solo regalata ed alla prima magagna la butterei via.
Le 5 che conosci appartengono a persone che non sanno metterci le mani oppure hanno trovato un meccanico incompetente, oppure a persone che pensavano di comprare una moto da farci 25 mila km in strada senza neanche lubrificare la trasmissione. Per quello hanno inventato i GS.
Se sai metterci le mani e fai la manutenzione che devi fare, magagne non ne danno.
E' la stessa storia dell'SXV/RXV... moto spettacolare rovinata dalla gente che non aveva la minima idea di cosa stava andando a comprare, la usava per muoversi nel traffico per arrivare al baretto e poi si lamentava che si surriscalda e brucia le guarnizioni di testa. Per andare al bar hanno inventato lo scarababbeo.
(Parlo con cognizione di causa perché la ha un mio amico... sia l'RS250 che la SXV (buon per lui!!))