Fly Lemon Ha scritto:Beh, allora ditelo!!!! Azz, ma lo fate apposta a tirarmi su queste discussioni????Non vorrei fare il guastafeste, però, forse si sta un pochino esagerando con l'amarcord :oops:
RS 250: un mito!!!! Fantastica! Ne ho guidata una anni fa...solo pochi km, ma che mostro!!!! Ero appena passato da una "zanzarina" di RS 125 sp preparata di brutto ad una YZF750sp...mi sembro' di tornare su una bicicletta con un motore da gp!
72cv su 160kg scarsi!
Occhio quando la carburi! Sono molto stron-ze e il cilindro dietro (quello verticale) a causa del minor smaltimento del calore richiede una carburazione piu' grassa senno' grippa, okkio anche ai solenoidi delle valvole allo scarico perche' a volte si rompono e lasciano le parzializzatrici aperte perdendo completamente i bassi giri.
Come elaborazioni sentono tanto l'accensione: se hai modo di sostituire la centralina originale con una programmabile (si trovano a cifre non esagerate) riesci a gestire anche i solenoidi ed allora riesci veramente a tirar fuori tantissimo.
SE poi unisci tutto a carburatori piu' grandi, marmitte e lavorazioni dei cilindri ti ritrovi tra le mani un gingillo quasi da gp.
Guarda se trovi qualche vecchio kit SP...parti da quello e trova uno coi controcaxxi che ti fa cilindri, teste e pistoni.
Per le sospensioni meglio optare per quelle della 2a serie sempre che i precedenti proprietari non abbiano gia' provveduto.
FReni: SErvono buoni!!!! Quindi tubi in treccia e pastiglie buone (io sul 125 usavo le ceramic-carbon ed erano spaziali!).
Esteticamente preferisco le prime serie, quelle col codone all' insu' primo perche' mi sembrano piu' cattive e puntate in avanti e poi perche' le mode ed i tempi gli hanno dato ragione a livello di estetica: siamo passati da carene rastremate e code all' insu' a musi grandi e code basse (rs 2a serie e gsx-r suzuki) per poi tornare ora a code alte e musi piccoli quindi oggi quelle prime serie esteticamente risentono meno dell'eta' e la fanno sembrare piu' "moto grossa" rispetto alla 2a serie che invece sembrava un 50ino "gonfiato".
Per il resto OKKIO perche' non ha assolutamente freno motore (e tu a quanto ho capito vieni da un mono 4t oltre 500cc), quindi e' l'ideale per farsi male...se saputa guidare pero' fa la bua alle moto grandi che vengono regolarmente massacrate in staccata e percorrenza...e se si ha coraggio in discesa diventa imprendibile.
Consiglio: provala e semmai sfila un po' le forcelle dalla piastra di sterzo: aumenti la velocita' di inserimento in curva e ne guadagni nei cambi di direzione.
Voglio dire, il pilota ci mette molto del suo ma una F4 RR pesa 190kg ( 30 in più che variano in base ai piloti) ma ha 201CV! Per non parlare dell'impianto frenante che una moto di quasi venti anni fa si può solo sognare; secondo me se uno esperto su una RS incontra il motociclista della domenica sul millone supersport gli può dare una bella paga ma se son due manici.... Sarebbe come confrontare una Miata ad una Boxter S, la seconda pesa di più ma non c'è storia!