ABS sì/no: non credo che come accessorio abbassi il prezzo o renda una macchina "meno *****".
Diciamo che nella guida di tutti i giorni e' utile, probabilmente l'unica vera invenzione rivoluzionaria nel mondo dell' auto.
Purtroppo non tutti hanno un'estrazione "pistaiola" o comunque tale da gestire una macchina senza ABS e molti sbagliano proprio la fase di frenata.
La maggior parte di chi guida aumenta la forza frenante man mano che ci si avvicina alla curva: si frena inizialmente poco e poi man mano che ci avviciniamo alla curva o all' ostacolo si frena piu' forte.
Questo e' sbagliatissimo! Si deve frenare forte gia' dal primo pestone e poi man mano che ci avviciniamo all'ostacolo o alla curva va rilasciato gradualmente il freno proprio per evitare il bloccaggio!
Questo va fatto sia su asciutto che a maggior ragione sul bagnato.
Non ci credete? Provate a farlo (sia su asciutto che su bagnato) e vi accorgerete che dopo una bella pinzata iniziale, mantenendo la forza frenante costante "sentirete" proprio l'auto che tende a bloccare e vi verra' istintivo togliere un po' di freno.
Io per mia fortuna ho imparato a guidare con auto senza ABS, tutt'ora uso auto senza ABS quotidianamente e sinceramente in 15 anni di patente solo 4 o 5 volte ho sentito realmente la necessita' di tale dispositivo.
Quando e' realmente utile? Quando ci si trova su strade sporche (brecciolino, pietrisco, terra riportata su strada da un trattorino o da mezzi immessi su asfalto) e non ci si accorge del reale stato dell'asfalto: beh, lì effettivamente e' molto utile ed emerge la bonta' dell' invenzione.
Su sterrato, neve, ghiaccio invece e' molto deleterio se non pericoloso (su neve, sabbia e fango ad es. il bloccaggio permette di creare davanti alla ruota una sorta di "mucchietto" che aiuta a frenare)
Sul discorso modulabilita' o "sensibilita' di quale ruota stia o meno bloccando" su veicoli senza abs posso assicurarvi che in fase di frenata e' molto ben avvertibile: sull' anteriore tanto quanto, ma se blocca il posteriore o se anche solo una ruota posteriore frena piu' di un'altra e' avvertibilissimo perche' la macchina il piu' delle volte tende ad intraversarsi subito ed in modo repentino.
Diciamo che nella guida di tutti i giorni e' utile, probabilmente l'unica vera invenzione rivoluzionaria nel mondo dell' auto.
Purtroppo non tutti hanno un'estrazione "pistaiola" o comunque tale da gestire una macchina senza ABS e molti sbagliano proprio la fase di frenata.
La maggior parte di chi guida aumenta la forza frenante man mano che ci si avvicina alla curva: si frena inizialmente poco e poi man mano che ci avviciniamo alla curva o all' ostacolo si frena piu' forte.
Questo e' sbagliatissimo! Si deve frenare forte gia' dal primo pestone e poi man mano che ci avviciniamo all'ostacolo o alla curva va rilasciato gradualmente il freno proprio per evitare il bloccaggio!
Questo va fatto sia su asciutto che a maggior ragione sul bagnato.
Non ci credete? Provate a farlo (sia su asciutto che su bagnato) e vi accorgerete che dopo una bella pinzata iniziale, mantenendo la forza frenante costante "sentirete" proprio l'auto che tende a bloccare e vi verra' istintivo togliere un po' di freno.
Io per mia fortuna ho imparato a guidare con auto senza ABS, tutt'ora uso auto senza ABS quotidianamente e sinceramente in 15 anni di patente solo 4 o 5 volte ho sentito realmente la necessita' di tale dispositivo.
Quando e' realmente utile? Quando ci si trova su strade sporche (brecciolino, pietrisco, terra riportata su strada da un trattorino o da mezzi immessi su asfalto) e non ci si accorge del reale stato dell'asfalto: beh, lì effettivamente e' molto utile ed emerge la bonta' dell' invenzione.
Su sterrato, neve, ghiaccio invece e' molto deleterio se non pericoloso (su neve, sabbia e fango ad es. il bloccaggio permette di creare davanti alla ruota una sorta di "mucchietto" che aiuta a frenare)
Sul discorso modulabilita' o "sensibilita' di quale ruota stia o meno bloccando" su veicoli senza abs posso assicurarvi che in fase di frenata e' molto ben avvertibile: sull' anteriore tanto quanto, ma se blocca il posteriore o se anche solo una ruota posteriore frena piu' di un'altra e' avvertibilissimo perche' la macchina il piu' delle volte tende ad intraversarsi subito ed in modo repentino.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]