Le molle Sparco, non godono, nel mondo delle elaborazioni di ottimo palmares.
Sono state criticate per ruggine (vista oltretutto con i miei occhi su auto di 3 anni)
Ad un mio ex caro amico ne è ceduta una anteriore sulla sua punto gt dopo 50k km.
E, aggiungo io, credo che l'azienda che costruisce molle per Sparco, le crei semplicemente valutando le misure originali e rivedendone la durezza senza però effettuare test approfonditi sull'auto nel tempo.
Sono alquanto economiche e questo fa ragionare.
Montare molle più basse e rigide su ammo spompi dal tempo è un buon modo per ritrovarsi tra le mani un'auto imprevedibile.
Sarei curioso di sapere per quale regola fisica, cambiando le sole molle con altre più rigide, l'auto automaticamente sovrasterzi...
Ci sono centinaia di fattori che determinano la dinamica di guida.
È alquanto improbabile come affermazione..
A Cralc consiglio di rivolgersi verso h&r, TEIN ecc o ancor meglio un bel coilover, dove ammo e molle sono studiate per lavorare al meglio. (nella maggior parte dei casi)
Sono state criticate per ruggine (vista oltretutto con i miei occhi su auto di 3 anni)
Ad un mio ex caro amico ne è ceduta una anteriore sulla sua punto gt dopo 50k km.
E, aggiungo io, credo che l'azienda che costruisce molle per Sparco, le crei semplicemente valutando le misure originali e rivedendone la durezza senza però effettuare test approfonditi sull'auto nel tempo.
Sono alquanto economiche e questo fa ragionare.
Montare molle più basse e rigide su ammo spompi dal tempo è un buon modo per ritrovarsi tra le mani un'auto imprevedibile.
Sarei curioso di sapere per quale regola fisica, cambiando le sole molle con altre più rigide, l'auto automaticamente sovrasterzi...
Ci sono centinaia di fattori che determinano la dinamica di guida.
È alquanto improbabile come affermazione..
A Cralc consiglio di rivolgersi verso h&r, TEIN ecc o ancor meglio un bel coilover, dove ammo e molle sono studiate per lavorare al meglio. (nella maggior parte dei casi)