.SharK Ha scritto:Non sono per nulla d'accordo.
Non e' una Joint Venture vera e propria, semmai una collaborazione.
Nessuno ha capitali, risorse umane, conoscenze e fondi per poter sviluppare da solo un caccia dei giorni nostri.
Era quello che ci si aspettava con l'acquisizione di Aermacchi da Finmeccanica.
Aermacchi ha una storia invidiabile ed ha costruito aerei importanti ma che sopratutto costruisce gli aerei con cui ci si addestra. Questo è un'altro punto che non ha senso. Si addestrano per sacco di ore piloti su una tipologia di aereo, per poi doverli riaddestrare nuovamente su un altro come l'F-35.
Io dico... facciamone uno...due...magari non eccelsi e sofisticati come un F-22 ma aerei con cui ci voli per tutta la tua carriera di pilota... dall'addestramento agli scenari operativi. Parlo di quella sinergia uomo-macchina che contraddistingueva i piloti di una volta e che ne faceva anche sviluppatori del velivolo stesso.
Qui invece si comprano macchine a scatola chiusa che promettono costi e tempi di manutenzione superiori alle spese di volo. Da un certo punto di vista penso anche che forse non è nemmeno il caso di acquisire una tecnologia così avanzata, perché non ancora in linea con le nostre capacità tecniche ed economiche. Meglio fare di meno ma farlo bene, o quantomeno puntare su qualcosa in cui siamo più ferrati.