giuino Ha scritto:vedo di rispondere alle tue domande in ordine:
La MS2 e la MS2 PNP NON sono la stessa ecu, la standard è più da smanettoni, dato che la puoi modificare con circuiti aggiuntivi (sia sulla stessa scheda madre che esternamente); la PNP è una scheda fatta da diyautotune per uso commerciale.
quindi dovrò implementare ciò che serve (poco male) e capire esattamente cosa serve (azz...)
se non fossi abile col saldatore ti direi di andare di pnp o Reverant, ma dato che lavori tranquillamente con i circuiti ti consiglio la standard e ti fai i tweak che ti servono...
i cavi volanti non creano problemi, sul maggiolino ho una MS2 poggiata nel portaoggetti da anni... dentro ci sono 7-8 cavi in rame che vanno a spasso, modulo EGT, due driver accensione, uscite ausiliarie e roba varia, non ha mai perso un colpo...
Il circuito EGT lo implementi su uno degli ingressi analogici liberi della ecu, in pratica ti esce un segnale lineare 0-5v, a seconda delle resistenze di bias del circuito puoi avere 0-1000° o 0-1250°, poi in tunerstudio (il software di controllo) ti crei lo strumento per visualizzare le temperature. La ecu non fa nulla con questo dato, ma tu lo usi per mappare e puoi pure loggare i dati...
non avevo pensato a questa utilissima possibilità!
Sull'EBC non sono ferratissimo, ma in linea di massima si usano valvole pwm, comandate a frequenza specifica, variando il duty cycle, lo stepper è un pò troppo incasinato per queste applicazioni ;-)
Riguardo il problema con le COP ti faccio io due domande, hai controllato il dwell a freddo? sia in start che in funzionamento nei primi minuti? data la posizione delle bobine la resistività varia di molto rispetto ad una bobina classica, magari è solo questo il problema...
il dwell è e resta sempre 5 ms anche in fase di avvio, anche se ovviamente la tensione di alimentazione cala a causa dell'assorbimento. Il dwell viene ridotto ai driver a 3 ms, ma la bobina in quel momento è perfettamente carica
dovrei fare delle prove senza ridurre il dwell solo in accensione a freddo e vedere che cambia
Riguardo i VB921... io li odio, ne ho fatti esplodere 5 o 6 per errori stupidissimi... i BIP a confronto sono carri armati!
se non risolvo mi toccherà ripiegare su questi, se non fosse che costano 4 volte tanto (!)
Grazie anzitutto per le risposte!
ora vedo di studiarmi per bene le differenze tra la pnp e la ms2, per ora ho solo visto che necessita di un driver bobine in più dato che è predisposta per bobina singola e distributore
la mia idea è di farla funzionare all'inizio in configurazione ecu oem, includendo anche il maf e poi dopo aver mappato fare qualche step evolutivo, eliminando il maf e mettendo un buon iat, mettendo i driver per l'iniezione fasata, una ruota fonica più risoluta per il crank, e ultima cosa l'accensione per le 4 bobine singole, anche se richiederà un wiring dedicato dalla ecu
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!