Chosa Ha scritto:Ste Ha scritto:A parte che parlare di Drift di potenza con una 206...![]()
![]()
![]()
...ma no!...dicevo che giocando con i pesi ti drifta anche la 206 che è una ta...
dicevo che oltre a sbandare caricando il davanti mi sarebbe piaciuto anche, poter far allargare il posteriore una volta in curva(anche se di poco) solo dando gas...
Allora...il 206 al massimo lo scomponi in rilascio, cosa che fai con qualsiasi macchina per effetto della variazione di carico in funzione della fase...poi le 206 dal 1.6 in su hanno anche il posteriore bello vivo...caratteristica che i francesi hanno sempre saputo imprimere alle loro piccole pepate (106 rally, 205 e 206, Saxo, Clio, R5 etc).
Quello che dici tu è ottenibile in misura diverse, ma più che altro legate al differenziale, più che al motore.
Con una NA 90 CV il posteriore lo mandi dove vuoi comunque ma quando poi vai a cercare il mantenimento della sbandata resti a bocca asciutta per l'inevitabile effetto "mi siedo" del posteriore causato dal differenziale libero.
Con qualsiasi altro differenziale di una miata (LSD o Torsen) la cosa la fai tranquillamente, anzi il problema sarà controllare la cosa per evitare il 180°.
Una domanda, ma la curva tipo che hai in mente per fare drifting a cosa assomiglia? Raccordo autostradale, tornate ampio, rotonda , tornantino in salita...?
In che marcia e a che velocità pensi di fale le evoluzioni?
Ciao
EX M1...Laguna Blu...95. Anticipo a 16°...
EX M1 1.8 Silver
EX M1 1.8 Silver