Doppiaeffe Ha scritto:..... come non posso negare ora che la stessa etnia che adesso sta sterminando i legittimi proprietari delle terre di Palestina, .interessante concetto quello di proprietà delle terre di Palestina... a quando lo fai risalire? A quando fa comodo alla causa oppure magari un pochino più indietro?
E comunque la commistione dello stato di israele (stato laico) con l'"etnia" della maggioranza dei suoi abitanti (tra l'altro confondendo etnia con religione, visto che gli ebrei israeliani hanno etnie diverse) è un classico argomento utilizzato per fini e preconcetti che mi auguro tu non condivida.
Doppiaeffe Ha scritto:ogni anno mi frantuma i *****, il 27 gennaio, dicendo di essere stati l'unica minoranza ad avere sofferto persecuzione e respingono di far diventare la shoà un giorno di commemorazione di Tutte le minoranze.Interessante anche questo concetto. Dove lo hai letto/sentito che "l'etnia" in questione ha detto ciò? Ricordo che in italia il giorno della memoria (istituito alcuni anni prima rispetto a quanto fatto dall'ONU) è stato istituito in quanto:
"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati"
Poi se tu e/o altri lo volete far diventare un giorno della memoria per le vittime delle foibe (che hanno già un a ricorrenza se non erro), dei khmer rossi, degli hutu, e per le altre vittime di genocidi (armeni, bosniaci, ecc.) allora continua a proporre. Anche se il genocidio avvenuto durante la seconda guerra mondiale è stato ben diverso sia per le modalità organizzative, sia per gli scopi (annientamento totale, non semplice eradicazione da un territorio o sottomissione politica) ed è per questo il simbolo sia delle atrocità che possono arrivare a commettere gli uomini nei confronti dei loro simili, peraltro in un contesto culturale "elevato", sia della sofferenza di un intero popolo.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)