Miata.SharK Ha scritto:Guarda, in linea di massima i bonsai che compri (di qualunque fascia di prezzo) sono dei finti bonsai... sono talee di alberi più grossi, invecchiati a dovere, che di bonsai hanno proprio ben poco.
Ci sono certi stili e canoni da seguire, che non vengono MAI rispettati in quelli commerciali, a meno di andare su cifre folli.
Conviene prendere uno di questi, o addirittura piante vere e proprie: consiglio l'olmo cinese (zelkova nire) per cominciare, se avete spazio all'esterno (basta un balcone.. purtroppo l'anno prossimo non ne avrò). Altrimenti da interno sono molto belli i ficus retusa (non come il mio, i retusa hanno molte più radici e si prestano meglio alle lavorazioni).
Prendendo un bonsai da pochi € la soddisfazione sarà quella di renderlo realmente un bonsai... lo stile deve seguire certi canoni, il terreno in cui lo vendono fa pena, i trattamenti pure.... insomma.... provate! 10€ e un po' di tempo su qualche sito web (hobbybonsai.it è molto ben fatto) e penso che avremo/avrete soddisfazioni
un racconto appassionante, quest'hobby se la batte con l'uncinetto :chessygrin:
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
Capo revisore ufficiale del forum & direttore dipartimento italianistica
350z >>> '10...
Capo revisore ufficiale del forum & direttore dipartimento italianistica