nitro-ale Ha scritto:nessuna in particolare, o meglio valuto diversi modelli a bassissimo costo da sistemare con molta calma.
dalla benelli 125 2c a massimo una guzzi 400mt ma anche modelli giapponesi come honda o kawasaki, per il momento sto guardando in giro cosa c'è e siccome molti non hanno i documenti questa è una discriminante
Un amico ha comprato un sidecar russo della seconda guerra, con targa polacca.
Per immatricolarlo in italia l'unico modo è stato iscriversi ad un motclub di veicoli militari (lo ha trovvato tra como e saronno, se non ricordo male)
e poi col loro aiuto lo ha reimmatricolato in italia come mezzo storico. Tra foto (che non andavano bene al primo colpo) e tempi tecnici vari, è passato quasi un'anno... Prima aveva provato a far da se, ma la burocrazia era allucinante...
Ma se la moto che prendi non è storica, sei fregato in partenza...
In alternativa, so che c'è un tipo in emilia che prepara moto custom (tipo harley con motori ducati e altri incroci simili) e poi, se il cliente lo richiede le immatricola. A grandi linee la procedura è questa: vendita formale della moto ad un "amico" all'estero, mi pare in UK, spedizione là, immatricolazione in inghilterra come esemplare unico (hai molte meno restrizioni per inquinamento e simili), reaccquisto e reimportazione come moto immatricolata in UE.
ciao!
-ice-
nc Roadster 2.0 HighlandGreen
ex:
na 1.8 brg
nc Roadster 2.0 HighlandGreen
ex:
na 1.8 brg