4a puntata
L'officina di Bartoli è abbastanza piccola, ci lavora lui e un paio di ragazzi. E' attrezzata di tutto quello che serve e ci sono in bella mostra alcuni scarichi lucenti, foto di sue realizzazioni e qualche calendario con qualche pezzo di gnocche mezze nude. La cosa più impressionante è la manualità che ha Adriano Bartoli, per come plasma il materiale sembra che abbia a che fare con argilla o cera pongo e non con acciaio inox; mi chiedo quando ….. deciderà di “appendere le marmitte al chiodo” questa straordinaria professionalità artigiana che fine farà?
Bartoli ha un carattere un po’ scorbutico, ma sappiate che è in grado di trasformare in realtà ogni vostro desiderio.
Ecco qualche foto presa in prestito, io non ne scattai.
L’officina dall’esterno
![[Immagine: 65EdAA.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/742/65EdAA.jpg)
Uno scarico per Lamborghini Miura in bella mostra
![[Immagine: KzPQQB.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/275x366q90/673/KzPQQB.jpg)
Adriano Bartoli
![[Immagine: Vti0nt.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/865x649q90/913/Vti0nt.jpg)
Bartoli mi tolse il silenziatore centrale realizzando lo scarico da, diciamo metà centrale in poi. I terminali erano appena sotto il profilo inferiore ed erano con quelli più esterni più corti per seguire la linea in quel punto. Bartoli mi flangiò lo scarico originale, compreso di centrale per permettermi di rimetterlo se lo avessi desiderato. Quando provai l’auto il sound era da brividi, cupo ai bassi e stridulo agli alti, mai troppo invadente. Scoppietti vari accompagnavano l’auto in rilascio e tutto mi sembrava meraviglioso anche se poi mi accorsi che lo scarico era forse un po’ troppo vuoto ai bassi, troppo aperto. Dopo gli upgrade fatti in seguito mi resi conto che era stato realizzato così in base alla mia richiesta infatti sparirono gli scoppiettii e il senso di “vuoto” ai bassi. L’estetica per i miei occhi da sballo.
Sistemai due parafiamma in alluminio per rendere simmetrica la vista destra sinistra e riempire l’asola dello scarico originale
![[Immagine: Hi2Gmf.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/454x340q90/631/Hi2Gmf.jpg)
Tornati a casa mi misi alla ricerca dell'upgrade successivo: i cerchi
L'officina di Bartoli è abbastanza piccola, ci lavora lui e un paio di ragazzi. E' attrezzata di tutto quello che serve e ci sono in bella mostra alcuni scarichi lucenti, foto di sue realizzazioni e qualche calendario con qualche pezzo di gnocche mezze nude. La cosa più impressionante è la manualità che ha Adriano Bartoli, per come plasma il materiale sembra che abbia a che fare con argilla o cera pongo e non con acciaio inox; mi chiedo quando ….. deciderà di “appendere le marmitte al chiodo” questa straordinaria professionalità artigiana che fine farà?
Bartoli ha un carattere un po’ scorbutico, ma sappiate che è in grado di trasformare in realtà ogni vostro desiderio.
Ecco qualche foto presa in prestito, io non ne scattai.
L’officina dall’esterno
![[Immagine: 65EdAA.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/480x640q90/742/65EdAA.jpg)
Uno scarico per Lamborghini Miura in bella mostra
![[Immagine: KzPQQB.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/275x366q90/673/KzPQQB.jpg)
Adriano Bartoli
![[Immagine: Vti0nt.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/865x649q90/913/Vti0nt.jpg)
Bartoli mi tolse il silenziatore centrale realizzando lo scarico da, diciamo metà centrale in poi. I terminali erano appena sotto il profilo inferiore ed erano con quelli più esterni più corti per seguire la linea in quel punto. Bartoli mi flangiò lo scarico originale, compreso di centrale per permettermi di rimetterlo se lo avessi desiderato. Quando provai l’auto il sound era da brividi, cupo ai bassi e stridulo agli alti, mai troppo invadente. Scoppietti vari accompagnavano l’auto in rilascio e tutto mi sembrava meraviglioso anche se poi mi accorsi che lo scarico era forse un po’ troppo vuoto ai bassi, troppo aperto. Dopo gli upgrade fatti in seguito mi resi conto che era stato realizzato così in base alla mia richiesta infatti sparirono gli scoppiettii e il senso di “vuoto” ai bassi. L’estetica per i miei occhi da sballo.
Sistemai due parafiamma in alluminio per rendere simmetrica la vista destra sinistra e riempire l’asola dello scarico originale
![[Immagine: Hi2Gmf.jpg]](https://imagizer.imageshack.us/v2/454x340q90/631/Hi2Gmf.jpg)
Tornati a casa mi misi alla ricerca dell'upgrade successivo: i cerchi
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work