Gagio Ha scritto:Molto.
Sconsiglio vivamente i sistemi con termostato, se ti succede come a Elwood (qui), non rischi la guarnizione della testa, ma fotti il motore tutto e subito! :gagio:
DNA54 Ha scritto:resto dell'idea che il termostato serva: se non lo monti, d'inverno l'olio non ti va mai in temperatura, a meno che ovviamente non vai in boost ad olio freddo
per chi non lo sapesse, il termostato dell'olio non funziona come quello dell'acqua (che apre o chiude un passaggio) ma funge da scambiatore progressivo
l'olio dalla pompa (ad olio freddo e termostato "chiuso") va subito nel monoblocco e una piccola apertura tiene in pressione e in circolo il radiatore e le sue tubazioni.
Ad olio caldo quel passaggio inizia ad aprirsi gradatamente per evitare sbalzi termici e di conseguenza il bypass al monoblocco si riduce sino a chudersi quasi completamente a termostato "aperto".
In breve: è un pistoncino che scorre in una camera con due passagi: qualunque posizione lui assuma, la somma dei flussi nei due condotti (di bypass e del radiatore) è sempre la stessa
non capisco che rischio si possa correre, questo sistema lo consigliano/usano tutti al giorno d'oggi!
Appena montato Radiatore olio e sandwich con termostato e quoto dna54
Prima che mi arrivasse, anche io ero convinto che il sistema funzionasse come termostato completamente chiuso o completamente aperto.
Invece, guardandolo meglio, a meno che il mio non sia fallato


![[Immagine: temperature-details.jpg]](http://speedflow.co.uk/wp-content/uploads/2014/01/temperature-details.jpg)