This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY)
#8
Altra alternativa e' la coca cola: va visto che quantita' di ruggine hai sul pezzo e soprattutto COSA e' stato attaccato dalla ruggine (sia a livello di materiale, sia a livello di oggetto).

Io solitamente per la ruggine presente sui leveraggi vari o pezzi tipo quello sopra esposto uso direttamente il trapano o la mola da banco con la spazzola d'acciaio: ci impiego pochissimo tempo, tolgo tutto e dopodiche' se devo verniciare passo fondo zincante e poi vernicio.

Sulle scocche c'e' poco da fare: sabbiare e scartare.

Diciamo che come metodo e' valido, ma porta comunque via del tempo e se 'sta roba la tieni troppo lì mangia il metallo
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - da Doppiaeffe - 11-10-2014, 16:47
Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - da Doppiaeffe - 13-10-2014, 14:23
Rimozione ruggine con elettrolisi (DIY) - da Fly Lemon - 13-10-2014, 16:07



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)