angeloc4 Ha scritto:".... il condotto originale pesca aria fresca frontemarcia, usando l'intero paraurti come presa d'aria. Certo, pesca aria calma attraverso un diffusore ben raccordato, e quindi si gioca lo stratosferico effetto di pressione dinamica.... :haha: ma alla fine non si tratta di aria molto più calma di quella che pesca il cobalt e a meno di velocità > 200 km/h il contributo è trascurabile, inoltre il condotto originale ha un diffusore fatto bene, cosa che il cobalt non ha."
Quindi riassumendo in parole povere,secondo te, è meglio l'aspirazione originale.
no, come ho detto prima, secondo me cambia poco o nulla. Il contributo di "sovrapressione" è certamente trascurabile. Il contributo di temperatura non so valutarlo perché non ho dati alla mano ma non penso che ci sia un differenziale di temperatura così importante, dato che anche l'originale pesca fuori dal vano motore, però boh.
Piuttosto sarebbe interessante provare a levare tutto quello che c'è appena prima il risuonatore, accorciando il condotto ed elimnando curve e perdite distribuite, ma facendolo pescare sempre fuori dal vano motore e schermando più calore possibile.
Va anche notato che le lunghezze dei condotti e la posizione dei risuonatori "in teoria" sono studiati anche per dare una certa elasticità di marcia, mi sembra che anche sul MZR L ci sia il VICS a tal proposito
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane