Si prosegue , oggi ho tolto il convogliatore e il ventolone, sembra una stupidaggine ma è abbastanza lungo, si devono togliere tutte le grmbialature attorno al motore, scollegare tutti i fili elettrici che ho segnato perchè vuoi che quando dovrò rimontarlo non mi dimentichi dove vanno? :-)
Ecco il convogliatore attraverso il quale passa l'impianto elettrico poichè nel corpo della ventola c'è l'alternatore.
[ATTACH=CONFIG]35505[/ATTACH]
Curiosità , il convogliatore aveva un colore diverso a seconda del modello di vettura su cui era montato
Ecco qui il motore nudo, le "piastrine" nere sui cilindri sono la parte superiore dei deviatori d'aria che inviano aria fresca nella parte inferiore dei cilindri dove ci sono gli scarichi
[ATTACH=CONFIG]35506[/ATTACH]
Ora una curiosità, come penso saprete la 911 nacque come 901 (ed era il 894 mo progetto della Porsche perchè il primo lo battezzarono col numero 7 per far credere che avevano ià delle attività in corso). Quando presentarono l'auto al salone di Francoforte del 1963 la Peugeot fece presente che aveva registrato tutti numeri di tre cifre con lo zero in mezzo. Quindi la Porsche aggiunse un "1" ma trovò l'accordo con la Peugeot per mantenere i codici inteni invariati. Quindi i pezzi sono tutti marcati "901"
[ATTACH=CONFIG]35507[/ATTACH]
Ultime due note per stupirvi con la mia "coltura" automobilistica
1) Non è mai stata prodotta una Peugeot 901
2) La Peugeotaveva iniziato a nominare le auto con lo zero in mezzo perchè nel centro dello zero c'era il foro per infilare la manovella d'avviamento
Ecco il convogliatore attraverso il quale passa l'impianto elettrico poichè nel corpo della ventola c'è l'alternatore.
[ATTACH=CONFIG]35505[/ATTACH]
Curiosità , il convogliatore aveva un colore diverso a seconda del modello di vettura su cui era montato
Ecco qui il motore nudo, le "piastrine" nere sui cilindri sono la parte superiore dei deviatori d'aria che inviano aria fresca nella parte inferiore dei cilindri dove ci sono gli scarichi
[ATTACH=CONFIG]35506[/ATTACH]
Ora una curiosità, come penso saprete la 911 nacque come 901 (ed era il 894 mo progetto della Porsche perchè il primo lo battezzarono col numero 7 per far credere che avevano ià delle attività in corso). Quando presentarono l'auto al salone di Francoforte del 1963 la Peugeot fece presente che aveva registrato tutti numeri di tre cifre con lo zero in mezzo. Quindi la Porsche aggiunse un "1" ma trovò l'accordo con la Peugeot per mantenere i codici inteni invariati. Quindi i pezzi sono tutti marcati "901"
[ATTACH=CONFIG]35507[/ATTACH]
Ultime due note per stupirvi con la mia "coltura" automobilistica
1) Non è mai stata prodotta una Peugeot 901
2) La Peugeotaveva iniziato a nominare le auto con lo zero in mezzo perchè nel centro dello zero c'era il foro per infilare la manovella d'avviamento
"Se hai tutto sotto controllo vuol dire che stai andando piano" Mario andretti