pier ti rispondo per gentilezza nonostante ancora una volta siamo OT. nessuno ha mai parlato di 200 cv alla ruota ma di 200 cv punto, che se non ricordo male era più o meno la potenza che aveva pepi intorno agli 0,7 bar.
la pressione al minimo a casa mia è 0,5, ma in opl, unico turno registrato a pc, non ho superato lo 0,45, forse per il caldo, forse perché non ho mai cambiato a ridosso del limitatore.
l'idea era di partire da 0,5 (che si è rivelato essere in realtà uno 0,45) e se le condizioni erano buone alzare un pelo, ma visto il caldo torrido, e la mia scarsa voglia di mettermi a spippolare sul portatile per cercare di correggere la mappa per 0,6 che ancora non mi sembrava perfetta, ho preferito lasciare tutto com'era che andava bene e concentrarmi nella cosa più importante: guidare. Se c'è una cosa che odio è passare le pause tra i turni a trafficare sulla macchina e lo faccio solo se davvero indispensabile.
senza contare che spippolare sulla pressione durante un trackday credo sia il modo migliore per non capire se si migliora il tempo perché si ha imparato qualcosa o se lo si migliora grazie a 20 cv in più, quindi pensandoci bene credo che sarà una cosa che non farò mai.
Anche perché a differenza di quello che qualcuno può aver pensato, non vado in pista per la coppetta, mi fisso degli obiettivi realistici e cerco di raggiungerli se non superarli. I tempi degli altri servono solo come riferimenti...
questa volta mi ero fissato un tempo che ritenevo realistico conoscendo me, la mia macchina, le mie gomme e la potenza con cui avrei girato, non credevo di poter fare meglio.
detto questo 0,5 bar di pressione è meno di un rutto.
ultima cosa, ben vengano le critiche negative, servono anche quelle se sono argomentate, se sono dette solo per scassare u cazz però diventano un po' fastidiose.
facciamo i maturi dai...
la pressione al minimo a casa mia è 0,5, ma in opl, unico turno registrato a pc, non ho superato lo 0,45, forse per il caldo, forse perché non ho mai cambiato a ridosso del limitatore.
l'idea era di partire da 0,5 (che si è rivelato essere in realtà uno 0,45) e se le condizioni erano buone alzare un pelo, ma visto il caldo torrido, e la mia scarsa voglia di mettermi a spippolare sul portatile per cercare di correggere la mappa per 0,6 che ancora non mi sembrava perfetta, ho preferito lasciare tutto com'era che andava bene e concentrarmi nella cosa più importante: guidare. Se c'è una cosa che odio è passare le pause tra i turni a trafficare sulla macchina e lo faccio solo se davvero indispensabile.
senza contare che spippolare sulla pressione durante un trackday credo sia il modo migliore per non capire se si migliora il tempo perché si ha imparato qualcosa o se lo si migliora grazie a 20 cv in più, quindi pensandoci bene credo che sarà una cosa che non farò mai.
Anche perché a differenza di quello che qualcuno può aver pensato, non vado in pista per la coppetta, mi fisso degli obiettivi realistici e cerco di raggiungerli se non superarli. I tempi degli altri servono solo come riferimenti...
questa volta mi ero fissato un tempo che ritenevo realistico conoscendo me, la mia macchina, le mie gomme e la potenza con cui avrei girato, non credevo di poter fare meglio.
detto questo 0,5 bar di pressione è meno di un rutto.
ultima cosa, ben vengano le critiche negative, servono anche quelle se sono argomentate, se sono dette solo per scassare u cazz però diventano un po' fastidiose.

La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal