[COLOR="#0000FF"]"Qualche nozione sulla regolarità per chi non ha mai partecipato. In sintesi funziona così, l’organizzazione stabilisce un tempo di percorrenza del tracciato, quindi l’obbiettivo diventa quello di percorrere il tracciato nel tempo imposto (o di avvicinarcisi il più possibile..) Viene dato il “via” e l’auto traguarda un pressostato collegato ad un cronometro, in quel momento il navigatore attiva il suo cronometro (se non ha la sensibilità di avviare il cronometro in quel preciso istante, si porterà dietro la per tutta la prova una penalità iniziale) e scandisce a voce alta il passare del tempo. A circa 20 metri dal traguardo, ove si trova un pressostato di chiusura, viene posizionato un segnale giallo che permette al driver di fermarsi se in anticipo, il navigatore continua a scandire il tempo, quando mancano 10 secondi inizierà a contare “alla rovescia” ed il driver ripartirà, ma da quel momento non potrà più fermarsi e dovrà arrivare sul pressostato di chiusura quando il navigatore pronuncerà zero……l’abilità sta nel traguardare il pressostato senza anticipo o ritardo. Di solito si arriva al segnale giallo con largo anticipo e quella pausa permette all'equipaggio di recuperare eventuali errori commessi durante la prova. La regolarità e' precisione e sensibilità ove si vince in due, ma ognuno ha un compito ben preciso. Un esempio classico di gara di regolarità : la Mille Miglia.
Faremo come di consueto un briefing pre-test 🏁"[/COLOR] Cit. Stefano " Gallo Nero " V.P. Club Lotus Italia
Faremo come di consueto un briefing pre-test 🏁"[/COLOR] Cit. Stefano " Gallo Nero " V.P. Club Lotus Italia
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0