Complimenti per la passione e per l'umiltà..l'mx5 è una macchina ideale per imparare a guidare e l'ho sempre apprezzata anche per questo..perdona molto (ma non tutto) e ti avvisa che certe cose con un TP seppur bilanciatissimo, non si fanno!
Tornando sul ragionamento di Bisso, penso che la scelta di passare ad una elise o ad un sfilatino l'abbiano fatta tutti..e dopo vari ragionamenti (costo, fruibilità, facilità di guida..) la maggior parte di noi ha tenuto l'mx5!
Effettivamente è difficile trovare una vettura come la miatina..certo, una mr2, una MGTF, le si avvicinano ma sono una copia meno divertente e che perdona meno..il salto poi è passare ad una S2000, elise o sfilatino, vetture diverse con diversi punti a favore ed altri contrari..
Viene normale quindi, per chi è appassionato, andare ad affinare le doti della piccola e ritrovarsi al un nuovo bivio accennato da Bisso con estrema trasparenza..macchina divertente, che viaggia forte ma ormai snaturata e quindi, forse, un po' ridicola..e quindi?
Quindi forse (e lo sto pensando ora per la prima volta) il passo successivo è passare all'ultima serie dell'mx5 fare quei lavoretti necessari a livello di assetto e motore e godere di quella capacità che solo l'mx5 ha di essere una vettura tutto fare..lavoro, spesa, track day, raduni, scorribande, aperitivi con *****..
Tornando sul ragionamento di Bisso, penso che la scelta di passare ad una elise o ad un sfilatino l'abbiano fatta tutti..e dopo vari ragionamenti (costo, fruibilità, facilità di guida..) la maggior parte di noi ha tenuto l'mx5!
Effettivamente è difficile trovare una vettura come la miatina..certo, una mr2, una MGTF, le si avvicinano ma sono una copia meno divertente e che perdona meno..il salto poi è passare ad una S2000, elise o sfilatino, vetture diverse con diversi punti a favore ed altri contrari..
Viene normale quindi, per chi è appassionato, andare ad affinare le doti della piccola e ritrovarsi al un nuovo bivio accennato da Bisso con estrema trasparenza..macchina divertente, che viaggia forte ma ormai snaturata e quindi, forse, un po' ridicola..e quindi?
Quindi forse (e lo sto pensando ora per la prima volta) il passo successivo è passare all'ultima serie dell'mx5 fare quei lavoretti necessari a livello di assetto e motore e godere di quella capacità che solo l'mx5 ha di essere una vettura tutto fare..lavoro, spesa, track day, raduni, scorribande, aperitivi con *****..
Burton Ha scritto:Pier, hai ragione.
Sono arrivato ad un punto in cui, l'investimento nell'honda elise aveva passato abbondantemente la cifra di 4 decine di migliaia di €, tra costo d'acquisto e upgrade, con un compressore volumetrico e relativo chargecooler ancora da montare, che mi avrebbe portato a 320 cv puliti.
Assetto top
Portamozzi MIEI top
AIM mxl pista completo di telemetria
Revisione completa cambio
Freni top
Estetica top
Cerchi e gomme quasi top (mi mancava upgrade dei gommoni ai 205 e 235 con cambio di cerchi e relative spese)
Scarico Top
Ecu top
Motore stock - perchè sarei passato direttamente a JRSC+CC, ogni soldo speso nell'elaborare l'aspirato sarebbe stato sprecato.
Mi sono intrippato talmente tanto per la pista, e la vivo talmente con passione e dedizione, che non avrei limitato la prestazione pura per ridurre l'eventualità di un incidente, ed alla luce di quanto sopra, ho detto stop.
Non son disposto a buttare quel capitale contro un muro (eventualità da mettere in conto).
Tra l'altro c'è da dire, che facendo un bagno di umiltà, necessitavo di un downgrade di prestazioni per sforzarmi di imparare a guidare per davvero.
Troppo facile staccare e curvare a *****, per poi affidarsi alla potenza bruta tra una curva e l'altra.
Con la mazda sto reimparando a guidare, sfruttare al limite il poco motore ma tanto telaio e assetto che c'è.
Non puoi capire quanto ho goduto a valle quando ho fatto una serie di giri, tutti vicini al best, con uno scarto di meno di 3 decimi.
Con honda elise, per le mie capacità, era impossibile, e sarebbe stato pericoloso per il mezzo, cercare di applicarmi alla stessa maniera di come sto facendo ora.
Adesso, uno step alla volta, cercherò di migliorare sempre più la tecnica, per poi tornare ad auto più cavallate un domani.
E nel mentre, per non abbandonare gli ubriaconi inglesi, oltre al mazdino da battaglia, prendo la GT cicciona di casa.
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001