fracrist Ha scritto:http://www.huffingtonpost.it/2015/08/13/...80928.html
per via che anno su anno anticipiamo.
Non ho idea di come vengano fatti questi calcoli e di dove sia il limite tra la realtà ed il terrorismo psicologico, ma un fondo di verità c'è sicuramente. Un esempio che ho affrontato di persona e mi ha abbastanza sconvolto in tal senso: a febbraio ho scritto una relazione sull'applicazione delle immagini satellitari per il monitoraggio del territorio e ho deciso di usare immagini di alcune aree del Brasile per valutare la regressione delle foreste pluviali a causa della deforestazione. Beh, dal 1985 al 2015 nella maggior parte delle aree di saggio c'era stata una sottrazione dal 40 al 60 % della superficie forestale convertendola in aree agricole per la maggior parte. Non so se mi spiego...l'aumento della CO2 di cui si parla nel tuo articolo non è dovuto solo agli scarichi industriali ma anche al mancato effetto della fotosintesi da parte di tutta la vegetazione distrutta, per non parlare di tutte le altre implicazioni negative (erosione del suolo e aumento delle temperature su tutte).