MS85 Ha scritto:Purtroppo non è un dato di cui si può parlare nel dettaglio.
Diciamo che, per noi in Italia, vanno tenute in considerazione due cose:
-L'entry level della 124 ha già alcuni valori che sono allineati al top di gamma della ND
-Siamo sul mercato domestico
Per cui già così non ci sono molte ragioni per posizionarsi sotto. Qua e là avevo letto considerazioni come "deve costare meno dell'originale". Purtroppo però i volumi a cui si punta non sono quelli della ND, se no non la si sarebbe nemmeno lanciata. Di conseguenza, il cliente modale non monetizza un ipotetico concetto di "originale" perchè nemmeno lo percepisce.
Perdonami ma fatico a capire che ragioni avrebbe Fiat per posizionarsi più in alto come prezzo, visto che la ND top ha già tutti gli ammennicoli possibili (navi, cerchi in lega..) ed è leggera, tira dietro, ha autobloccante ed assetto sportivo. Unici cambiamenti di rilievo possibili (e forse è qui che sbaglio, nel caso correggimi) sono il motore (e non penso che sviluppare o riciclare un turbo costi a Fiat più di quello che è costato a Mazda sviluppare l'aspirato) e il marchio, e quello Fiat non ha certo sta grande attrattiva nel settore delle sportive.. capirei Abarth..
Inoltre 30mila euro secondo me sono una soglia psicologica, andare oltre significa nuotare in acque molto pericolose. Chi può permettersi di pagare 30000 euro per comprare un'auto e di pagare il bollo per 200 cavalli difficilmente vorrà mettersi in garage una fiat.. potrebbe guardare altrove!