-malleus- Ha scritto:Ragionate sempre sul globale.
Di quelle 60000 ne avran vendute il 70% in Italia.
Ci saran 7 barchetta ogni mx5.
Inviato non da computer
Dalle parti mie si vedono più mx5...ormai le Barchette sono poche e spesso mal tenute.
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124
|
08-10-2015, 17:55
-malleus- Ha scritto:Ragionate sempre sul globale. Dalle parti mie si vedono più mx5...ormai le Barchette sono poche e spesso mal tenute.
08-10-2015, 18:11
Anche qui a Torino di barchette se ne vedono (per fortuna) poche......di mx5 pieno!!! :p
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
09-10-2015, 12:19
lore87 Ha scritto:Ma la gente che compra una spider come l'mx5 non è più 'intenditrice' di chi compra un freemont piuttosto che una golf ecc? Anche chi non frequenta il forum intendo. Sì sicuramente il cliente MX5 è in media molto più preparato di un cliente Freemont. Ma anche più di un cliente Z4 Solo che, per fare l'esempio dell'Italia, i clienti Freemont sono 90 volte il numero dei clienti MX5 e 30 volte i clienti Z4. In altre parole: se vuoi fare volumi non puoi contare sulla clientela di appassionati/fissati, e se non ti rivolgi primariamente a loro, non hai bisogno di giocartela sul piano dell'heritage, della finezza tecnica, del pedigree o di roba simile. Certo, puoi vendertelo in comunicazione, ma non è quello che ti fa chiudere gli ordini. Ci sarà sempre quello che ti dirà che non puoi chiamarla 124 perchè quella aveva una distribuzione dei pesi 53-47 mentre la tua è 52-48 per cui stai insultando la gloriosa antenata. Poi di questi geni che già vedi su Facebook, la metà è andata a cercare su wikipedia cosa era la 124 perchè prima non sapeva nemmeno che fosse esistita. Nell'altra metà rimanente devi poi andare a scartare tutti quelli che non possono permettersela, quelli che se la comprassero la moglie li cartellerebbe, ecc. Ci sono alcuni studi interessanti, fatti in sede di clinic test, sulla consapevolezza della propria vettura da parte dei clienti. E spesso danno risultati sconfortanti. Variano ovviamente da marchio a marchio e in base alla tipologia di vettura. -malleus- Ha scritto:Ragionate sempre sul globale. In verità il grosso delle barchetta è stato immatricolato in Germania. 50% - Germania 32% - Italia E ancora oggi il parco circolante è in maggioranza in quel mercato 35% - Germania 33% - Italia Comunque ha venduto un po' meno di 60 mila unità, siamo più vicini alle 58 mila. Naturalmente sono volumi che non si paragonano nemmeno a quelli della Miata. D'altra parte la produzione è durata meno, non è stata continua (soprattutto per via del fallimento del costruttore), non è mai stato fatto un aggiornamento significativo in 10 anni. E soprattutto non è mai stata venduta in America e in UK, se consideriamo che, per la vecchia 124, il NA rappresentava oltre l’80% dei volumi. Altre epoche, è vero, ma per le scoperte quello, insieme con quello inglese, rimane un mercato di riferimento.
09-10-2015, 12:27
MS85 Ha scritto:Purtroppo non è un dato di cui si può parlare nel dettaglio. Perdonami ma fatico a capire che ragioni avrebbe Fiat per posizionarsi più in alto come prezzo, visto che la ND top ha già tutti gli ammennicoli possibili (navi, cerchi in lega..) ed è leggera, tira dietro, ha autobloccante ed assetto sportivo. Unici cambiamenti di rilievo possibili (e forse è qui che sbaglio, nel caso correggimi) sono il motore (e non penso che sviluppare o riciclare un turbo costi a Fiat più di quello che è costato a Mazda sviluppare l'aspirato) e il marchio, e quello Fiat non ha certo sta grande attrattiva nel settore delle sportive.. capirei Abarth.. Inoltre 30mila euro secondo me sono una soglia psicologica, andare oltre significa nuotare in acque molto pericolose. Chi può permettersi di pagare 30000 euro per comprare un'auto e di pagare il bollo per 200 cavalli difficilmente vorrà mettersi in garage una fiat.. potrebbe guardare altrove!
09-10-2015, 12:46
maddrifter Ha scritto:Perdonami ma fatico a capire che ragioni avrebbe Fiat per posizionarsi più in alto come prezzo, visto che la ND top ha già tutti gli ammennicoli possibili (navi, cerchi in lega..) ed è leggera, tira dietro, ha autobloccante ed assetto sportivo. Unici cambiamenti di rilievo possibili (e forse è qui che sbaglio, nel caso correggimi) sono il motore (e non penso che sviluppare o riciclare un turbo costi a Fiat più di quello che è costato a Mazda sviluppare l'aspirato) e il marchio, e quello Fiat non ha certo sta grande attrattiva nel settore delle sportive.. capirei Abarth.. Nel valutare un delta prezzo ovviamente devi considerare solo le differenze. Per cui, già di base i contenuti della ND citati che sono comuni alla 124 puoi dimenticarli. Per quanto riguarda l'immagine devi partire da un presupposto diverso: la percezione che ciascuno di noi ha di un marchio potrebbe non essere comune all'intero mercato. Discorso analogo per la percezione dei contenuti. In tutta sincerità non so se costi di meno girare di 90° un motore adattandolo ad una architettura FR, nè so quanto abbia speso Mazda per adattare il suo Skyactiv alla ND. Ma non è un fattore particolarmente rilevante. Se la clientela badasse veramente al costo industriale dei singoli contenuti non si venderebbe una A3 che fosse una dal momento che sul mercato è presente la Golf. Invece la clientela valorizza comunque altro. Relativamente al motore un cliente medio guarda forse giusto la potenza e i consumi, al limite la coppia. In questo le unità montate sulla 124 sono comunque posizionate meglio della ND, per cui non c'è bisogno di farle pesare in negativo sul posizionamento prezzo. E questo era il primo punto che portavo ad esempio. Il secondo punto è la combinazione di rete e massa critica/potenziale comunicativo. In Italia le due reti non sono nemmeno paragonabili per dimensione e capillarità. Per quanto riguarda la qualità, quella di FCA è ancora molto a macchia di leopardo. Per la qualità della rete Mazda, sappiamo credo tutti abbastanza bene come stanno messi Come potenziale comunicativo, anche qui non ci sono possibilità di paragone. Non ho memoria di attività ATL significative di Mazda dedicate alla Miata. Entrambi gli elementi ti consentono di posizionarti più in alto come prezzo. O, più correttamente, non ti costringono a posizionarti più in basso. Questo non significa che io condivida del tutto le scelte di posizionamento che si stanno profilando. In particolare ho dei dubbi sul posizionamento della versione Abarth, mentre credo che la versione Fiat avrà meno problemi. Ma non mi aspettavo comunque di vedere cifre più basse della ND (se vogliamo anche già solo perchè ci dobbiamo pagare la percentuale di Mazda, per cui comunque non possiamo mettere sotto di loro come visuale).
09-10-2015, 12:51
Insomma, senza nulla togliere a Mazda, c'è chi si metterà nel box una vettura da 30.000 € e pagherà il bollo per 160 cv della ND.
Se Fiat produce un mezzo ben rifinito e gioca bene le carte rievocando le spider del passato, non dovrebbe avere problemi di vendite. Ricordiamo che il tricolore esposto sulle vetture all'estero, soprattutto sulle sportive, ha il suo fascino, e 30.000 € , per alcuni mercati, non è una soglia irraggiungibile da un compratore medio.
09-10-2015, 12:55
Quindi la versione Abarth potrebbe essere più verso i 40k ?
Erza Silver -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp A dumà
09-10-2015, 13:01
Sui punti citati condivido, probabilmente è che avendo studiato (per lo meno come seconda materia caratterizzantr la mia facoltà) un po' di economia, faccio fatica a immedesimarmi nel "cliente medio". Nel senso che quando acquisto lo faccio guardando anche al costo di produzione e agli effettivi contenuti del prodotto. Poi ovviamente avete ragione anche voi, la pubblicità costa ma conferisce valore (di mercato), stessa cosa per il marchio (al punto da avere un suo valore economico nell'avviamento). Il nostro professore al riguardo ci diceva sempre, "se producessi borse di ottima fattura, prodotte con una pelle pregiatissima, con una grafica studiata ecc ma marchiate col mio nome, non farei, neanche lontanamente, i volumi di Gucci con borse mediocri e grafica riciclata".
10-10-2015, 13:32
Antonio Ha scritto:Dalle parti mie si vedono più mx5...ormai le Barchette sono poche e spesso mal tenute. Prova ad ordinare un ricambio di carrozzeria per la Barchetta ...
Erza Silver -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp A dumà
10-10-2015, 16:07
Mexo Cinqo Ha scritto:Prova ad ordinare un ricambio di carrozzeria per la Barchetta ... Già nel 2004 non arrivavano,ho dovuto aspettare un pezzo degli interni 1 anno e mezzo.
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
![]() |
Fiat 124 differenziale autobloccante |
17-08-2023, 20:33 Ultimo messaggio: Pepi |
|||
[124] Fiat 124 vs Abarth 124 |
05-04-2021, 10:06 Ultimo messaggio: apple |
||||
[124] Abarth 124 vs Nissan 350Z roadster |
20-01-2020, 21:12 Ultimo messaggio: devisddf |
||||
![]() |
[124] Abarth 124 GT4 in sviluppo |
27-08-2018, 18:41 Ultimo messaggio: MS85 |
|||
[124] Manuale d'officina Fiat 124 Spider |
07-06-2018, 20:05 Ultimo messaggio: rider one |
||||
[124] Fiat 124 Mole Costruzione Artigianale 001 |
17-08-2017, 23:18 Ultimo messaggio: GreyShark |
||||
[124] toppeGGhiar EP 1/2017 - Video "recensione" Abarth 124 Spider |
10-06-2017, 12:23 Ultimo messaggio: WillyWilly |