si immaginavo che avesse un filetto particolare e che non fosse un classico m8 o m10... in quel caso ti tocca prendere le frankenstein.
non ho foto da farti vedere ma il coperchio ha una vitina laterale, sviti quella e il coperchio ruota di lato, a quel punto se hai un bullone con il filetto giusto lo puoi avvitare.
le frankenstein sono lì fisse, appoggi l'hardtop in modo che il funghetto della frankenstein entri bene, poi lo spingi in avanti finché va in battuta sul parabrezza e fissi gli agganci anteriori, infine i laterali.
all'interno dei ganci posteriori c'è anche una guida per regolare la tensione, ma qui ci arriverai dopo.
i supporti fissi di cui parlavi all'inizio andrebbero meglio, ma ogni volta che smonti e rimonti l'hardtop devi svitarli e rimettere i ganci per la capote... sono un po' scomodi... ma se monti e smonti l'hardtop solo una volta l'anno possono essere una buona soluzione.
non ho foto da farti vedere ma il coperchio ha una vitina laterale, sviti quella e il coperchio ruota di lato, a quel punto se hai un bullone con il filetto giusto lo puoi avvitare.
le frankenstein sono lì fisse, appoggi l'hardtop in modo che il funghetto della frankenstein entri bene, poi lo spingi in avanti finché va in battuta sul parabrezza e fissi gli agganci anteriori, infine i laterali.
all'interno dei ganci posteriori c'è anche una guida per regolare la tensione, ma qui ci arriverai dopo.
i supporti fissi di cui parlavi all'inizio andrebbero meglio, ma ogni volta che smonti e rimonti l'hardtop devi svitarli e rimettere i ganci per la capote... sono un po' scomodi... ma se monti e smonti l'hardtop solo una volta l'anno possono essere una buona soluzione.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal