Daniele La Valle Ha scritto:Te lo dico sinceramente perchè a volte ci si fissa su caratteristiche tecniche che non influiscono minimamente nel normale utilizzo quotidiano: del tipo di differenziale fregatene, se avessi esigenze pistaiole serie cambieresti entrambi i differenziali con uno adatto alla pista, mentre nell'utilizzo stradale-sportivo se non hai esperienza con le posteriori non ti accorgeresti della differenza.
In realtà, a rileggere bene le tue esigenze, mi sentirei di dirti di sceglierne una del colore che ti piace, 1.8, messa bene di carrozzeria e meccanica e del prezzo giusto.
Tanto...qualunque versione comprerai prima o poi la scimmia si impossesserà di te e passerai le notti a cercare pezzi, foto di mx5 con i cerchi che vorresti tu, turbine al prezzo che vorresti tu, barre duomi di sopra, di sotto, dietro, di lato, roll bar di ogni materiale.... Insomma...sarai un miatista... E mentre guardi su ebay una harness bar arrapatissimo la tua fidanzata/moglie ti chiederà "ma che c----o guardi da tre ore è un tubo di ferro!" Allora sarai Miatista con la M.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riferito a quanto in grassetto: perdona la franchezza, ma per quanto sia abbastanza d'accordo sulla prima parte della frase, secondo me hai portato l'esempio più sbagliato possibile....

A parte che chi ha esigenze pistaiole si guarda bene dal sostituire il Torsen (se si tratta del Super LSD post-2003 è un altro discorso), visto che per quanto blocchi pochino è tra le ultime cose da sostituire (essendo eterno e robusto), ma la differenza tra un'auto dotata di differenziale ed un auto senza si sente alla prima curva fatta in allegria. E' assolutamente imprescindibile su un'auto come la nostra, secondo me.
Si può fare a meno del 6 marce, quello sì, ma non del differenziale autobloccante.