![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
Smoke, puzza di fregatura lontano un miglio.
Io sulla mail del lavoro ricevo 3 o 4 mail strutturate nello stesso modo.
Interesse all'acquisto poca attenzione al valore di mercato ,richiesta di dettagli bancari e per finire l'immancabile benedizione!
E bisogna sempre stare sul chi va là quando qualcuno ti benedice!
L'assegno è sempre solo un titolo ,se falso , contraffatto etc è un titolo di nulla .E sempre " salvo buon fine".
La banca icassa tu gli dai al macchina o cosa altro e dopo un mese la banca ti telefona e dice : nonostante il bene fondi positivo l'assegno è tornato indietro .Cisono 3 o 400 euro di spese.
Una volta mi hanno mandato un assegno di 13000 euro per un valore commerciale di circa 2000!
lLa mia banca avrebbe incassato tranquillamente e mi disse che non c'erano problemi.
I problemi sarebbero stati miei,mica loro.
Io ho telefonato in Irlanda alla sede della banca emittente e gli ho dato il numero dell'assegno .
Dopo 3 ore mi hanno richiamato per dirmi che quel numero non corrispondeva ad alcun loro titolo.
Se proprio vuoi andare avanti usa cautela e ricorda che non è mai troppa.
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/wink.gif)
Poi non ti ha chiesto come fare per il passaggio di propietà?Se non viene fatto ,concesso la solvibilità dell'acquirente, tu rimani sempre il responsabile di eventuali danni causati dalla macchina.Anche per responsabilità da incauto affidamento e forse responsabilità oggettiva come propietario legittimo.
Scusa la prolissiità e forse qualche imprecisione ma la sostanza credo sia quella .
Diffidare di chi ti manda benedizioni!
Un didascalico Antonio
:beerchug: :a_23:
Antonio
" ero alle giostre "
" ero alle giostre "