Daniele La Valle Ha scritto:Infatti rappresenta un ottimo compromesso, io sinceramente l'ho apprezzata.
Il mio commento sulle sensazioni offerte è abbastanza trasversale e indirizzato a tutte le auto moderne con cavalleria a pacchi ma così filtrate dall'elettronica da risultare un po' noiose, non trovo più quel rapporto uomo macchina che c'è nelle più anzianotte. Sarò vecchietto...ma con una escort cosworth classe '92 (la cito solo perchè ford come la protagonista del topic) facevi la spesa ugualmente, pagavi meno di bollo e assicurazione, avevi ben 130cv in meno ma avevi la sensazione di dare un grande contributo a cosa avrebbe fatto l'auto.
Io con quelle di oggi (e non è un discorso di turbo o aspirato ma di drive by wire) non mi arrapo come con quelle di due generazioni fa.
Vero, verissimo, ma bisogna ammettere che sono tremendamente efficaci.
Io ho poca esperienza di pista, ho fatto più che altro tanto 4x4 ed affini e su terreni al limite, gravel o neve, la differenza di velocità tra una Evo od una STI moderna ed una anche solo di 10 anni fa', a parità di cavalli si sente. Probabilmente in pista, o su strada emerge di più la parte noiosa, ricordo sempre la sgradevole sensazione che ho provato nel sentirmi frenare la ruota anteriore interna prendendo una rotonda a velocità smodata con l'STI di un amico... io cercavo la reazione del posteriore, la macchina invece ha chiuso la curva. Col cronometro in mano è un vantaggio, ma per il godometro è una noia.