Il rimedio e' una bella rimappa tramite Ecutek ProEcu e uno dei tuner "abilitati" a mettere le mani sulla ECU NC (Alberto Ticchi IT, BBR UK, Moto-East o TDR o Dynotronics USA, io ti consiglierei il primo).
Il software ProEcu prevede proprio, tra le tante opzioni, anche quella relativa al rapporto al ponte il cui valore potra' essere cambiato da 3.72 a 4.11.
Ovvio che a quel punto gia' che avrai acquistato una licenza Ecutek, ti converra' anche rimappare ottimizzando le prestazioni (tanto vale...).
Non comprendo il significato di "modifiche radicali", modifica radicale a casa mia e' montarci un turbocompressore (e relativa mappa che ovviamente e' ben diversa da quella su aspirato).
Il software ProEcu prevede proprio, tra le tante opzioni, anche quella relativa al rapporto al ponte il cui valore potra' essere cambiato da 3.72 a 4.11.
Ovvio che a quel punto gia' che avrai acquistato una licenza Ecutek, ti converra' anche rimappare ottimizzando le prestazioni (tanto vale...).
Non comprendo il significato di "modifiche radicali", modifica radicale a casa mia e' montarci un turbocompressore (e relativa mappa che ovviamente e' ben diversa da quella su aspirato).
Dan Ha scritto:Dopo analisi più approfondita mi è stato confermato che è proprio l'egr che lavora in maniera anomala.
Non c'è un rimedio senza modifiche radicali?
Il problema è che mettere mano alla centralina si porta dietro anche una serie di modifiche di cui avrei fatto a meno...
Ci vorrebbe un trucco per fargli leggere i giri motore ridotti del 10%...