@Nio: considerando la regione in cui vivi (temperatura media alta e variazione di altitudine basse) io non avrei dubbi, catene e basta.
Sono stato un fan delle "invernali" nei primi anni di obbligo e le ho avute sulla Starry, ma o hai percorrenze tali x cui riesci a farle fuori in 2 anni (o budget sufficente a cambiarle iogni 2 anni....) o altrimenti dal 3° in poi diventano più pericolose delle estive (perchè in caso di necessità pensi che tengano, mentre con le estive sai già che nn terranno e abbassi il ritmo) e dal 4° molto di più (la mescola diventa di legno e il grip si azzera).
Quindi sulla Starry son passato alle catene, sulle altre auto (moglie e station) continuo ad usare le invernali (km maggiori e velocità medie minori....) con l'accortezza di sostituirle ogni 3 anni.
Questa è la mia esperienza, con marche diverse e auto diverse.
@quantum: Le calze da neve che io sappia non sono omologate, quindi se ti fermano un bel verbale non te lo leva nessuno.
Qui (provincia di varese) si divertono spesso a fare controlli d'inverno....
Sono stato un fan delle "invernali" nei primi anni di obbligo e le ho avute sulla Starry, ma o hai percorrenze tali x cui riesci a farle fuori in 2 anni (o budget sufficente a cambiarle iogni 2 anni....) o altrimenti dal 3° in poi diventano più pericolose delle estive (perchè in caso di necessità pensi che tengano, mentre con le estive sai già che nn terranno e abbassi il ritmo) e dal 4° molto di più (la mescola diventa di legno e il grip si azzera).
Quindi sulla Starry son passato alle catene, sulle altre auto (moglie e station) continuo ad usare le invernali (km maggiori e velocità medie minori....) con l'accortezza di sostituirle ogni 3 anni.
Questa è la mia esperienza, con marche diverse e auto diverse.
@quantum: Le calze da neve che io sappia non sono omologate, quindi se ti fermano un bel verbale non te lo leva nessuno.
Qui (provincia di varese) si divertono spesso a fare controlli d'inverno....