Probabilmente il guaio più grosso è venuto fuori con gli accessori, dove si è fatta parecchio confusione. Ma lì, l'unico modo è vedere l'auto dal vivo. A nulla possono valere informazioni sommarie prese da internet, su siti stranieri.
ti ha inserito optional che neanche in Germania esistono. Il differenziale autobloccante è se non sbaglio solo in Giappone sulla 1.5 in quanto non è commercializzata la 2.0. Nel resto d'Europa non troverai nessuna 1.5 che lo monti. E probabilmente lo stesso discorso vale anche per le sospensioni bilstein. Sui cerchi da 17, probabilmente in Germania li mettono fra li accessori, o magari li hanno montati semplicemente su quel l'esemplare una volta arrivato. Sempre se sono gli originali della mx5 e non altri aftemarket magari simili.
Un altro guaio è il fatto che l'auto è stata venduta come nuova, ma in realtà ha più di 500km. A me così, risulta usata, non nuova. Un amico compro tempo fa una moto con lo stesso chilometraggio e gliela vendettero per usata, mica a km0!
Molto probabilmente la situazione si evolverà in favore vostro, non l'avete neanche pagata tutta. Una volta rimborsati, io vi consiglio di comprare in Germania facendo tutto da soli. Su autoscout24 si trovano miriade di annunci, di mx5 vendute dalla rete ufficiale Mazda a prezzi molto vantaggiosi, nuovi, usati (con pochi km) o km0. E lì una volta guardate le foto, basta salire in Germania, mettere le targhe prova e scenderla a casa, godendosi il nuovo acquisto, sicuri di avere un auto identica alla foto del sito. Io farei così è prenderei una 2.0 con recaro, bilstein e autobloccante. Oppure andrei direttamente in Mazda e ordinerei li una nuova 1.5 (probabilmente allo stesso prezzo della 2.0 full tedesca ) e aspetterei con ansia il suo arrivo dal Giappone, nuova di fabbrica
ti ha inserito optional che neanche in Germania esistono. Il differenziale autobloccante è se non sbaglio solo in Giappone sulla 1.5 in quanto non è commercializzata la 2.0. Nel resto d'Europa non troverai nessuna 1.5 che lo monti. E probabilmente lo stesso discorso vale anche per le sospensioni bilstein. Sui cerchi da 17, probabilmente in Germania li mettono fra li accessori, o magari li hanno montati semplicemente su quel l'esemplare una volta arrivato. Sempre se sono gli originali della mx5 e non altri aftemarket magari simili.
Un altro guaio è il fatto che l'auto è stata venduta come nuova, ma in realtà ha più di 500km. A me così, risulta usata, non nuova. Un amico compro tempo fa una moto con lo stesso chilometraggio e gliela vendettero per usata, mica a km0!
Molto probabilmente la situazione si evolverà in favore vostro, non l'avete neanche pagata tutta. Una volta rimborsati, io vi consiglio di comprare in Germania facendo tutto da soli. Su autoscout24 si trovano miriade di annunci, di mx5 vendute dalla rete ufficiale Mazda a prezzi molto vantaggiosi, nuovi, usati (con pochi km) o km0. E lì una volta guardate le foto, basta salire in Germania, mettere le targhe prova e scenderla a casa, godendosi il nuovo acquisto, sicuri di avere un auto identica alla foto del sito. Io farei così è prenderei una 2.0 con recaro, bilstein e autobloccante. Oppure andrei direttamente in Mazda e ordinerei li una nuova 1.5 (probabilmente allo stesso prezzo della 2.0 full tedesca ) e aspetterei con ansia il suo arrivo dal Giappone, nuova di fabbrica