abe Ha scritto:non tieni conto però del disegno!
sono due gomme differenti per utilizzi e rese diverse. non mi puoi paragonare una gomma estiva sportiva quindi quasi semi intagliata con una invernale con un disegno fitto la resa non potrà mai essere uguale anche a parità di temperature di esercizio!
semplicemente perchè sono pensate per lavorare con pioggia fango e neve non unicamente per asfalto e poca pioggia!
sbagli. prova a toccare delle gomme sportive a 5° (es. io ho i potenza 050e) sono DI LEGNO.
quegli affari
a) a freddo sono pericolosi
b) rimangono a temperatura giusta solo sollecitandoli molto (se fa freddo)
su strada nell'uso medio danno meno garanzie di un invernale sportivo. certo se mi dici che si gira a varano con asciutto e 5° son d'accordo che un minimo di vantaggio lo hanno ancora. non su strada però.
smettiamola di considerare "da neve " gli nvernali...sono ANCHE da neve..ma di base sono gomme con mescole adatte alle basse temperature. le "estive" (praticamente tutte le gomme sportive) per avere prestazioni ottime a temp più alte sono assolutamente inadatte se c'è freddo.
ovvio se uno ha un'utilitaria con i michelin energy ovvio che ste cose le sente meno. ha una gomma più "4stagioni"
1991 NA V-special BRG....work in progress..........