Sculacciate questi mazdari impenitenti che sviano dal percorso dei topic
Dopo aver sentito due wrappatori credo lascero' l'idea del parabrezza cromato come sulla limited.
Il pezzo originale e' cromato e diviso in 3 pezzi che si applicano con biadesivo.
I contro sono il presso assurdo di 650/700euro escluso montaggio, anche su siti secondari e che essendo 3 pezzi ci sono due punti di giunzione visibili.
Wrappando i costi si abbassano notevolmente o almeno si dimezzano montaggio incluso e si avrebbe una superficie uniforme senza punti di giunzione.
Per fare un lavoro come si deve in un pezzo unico si deve acquistare un foglio intero delle dimensioni del parabrezza, che ha un costo alto rispetto ad altre pellicole (considerando 3M e non quelle economiche), ma essendo una colorazione poco utilizzata non hanno spezzoni e andrebbe comprato un foglio intero.
Mi han detto che son fogli grossi, ma in rete ho trovato chi li vende a diverse pezzature, quindi e' un po' una scusa inutile, mica pago 15mq di foglio se ne servono solo 2mq
Tolta la premessa, arriva il problema installativo che il primo wrappatore non aveva sollevato.
La pellicola cromata e' piu' spessa e quindi per esser stesa e lavorata in punti complicati va scaldata di piu', con il rischio di vederla opacizzata.
Inoltre per esperienze passate ha detto di aver wrappato cromati degli specchi, che dopo un anno si sono opacizzati.
Questo credo sia piu' un problema della pellicola non 3M di scarsa qualita', ma resta la difficolta' con il riscaldamento di dubbia esecuzione.
Alla fine credo lascero' il cromato optando per un effetto alluminio spazzolato, pellicola piu' facile da lavorare e senza le controindicazioni del colore cromo riguardo alla durata nel tempo.
Potrei far da solo, sulla mini avevo wrappato le placchette del volante tipo carbonio ed eran venute perfette, ma eran piccole, su lavori piu' estesi preferirei far fare a chi lo fa per lavoro che ha piu' malizia ed esperienza, dovessi sbagliare butterei via tutto il foglio.
Dopo aver sentito due wrappatori credo lascero' l'idea del parabrezza cromato come sulla limited.
Il pezzo originale e' cromato e diviso in 3 pezzi che si applicano con biadesivo.
I contro sono il presso assurdo di 650/700euro escluso montaggio, anche su siti secondari e che essendo 3 pezzi ci sono due punti di giunzione visibili.
Wrappando i costi si abbassano notevolmente o almeno si dimezzano montaggio incluso e si avrebbe una superficie uniforme senza punti di giunzione.
Per fare un lavoro come si deve in un pezzo unico si deve acquistare un foglio intero delle dimensioni del parabrezza, che ha un costo alto rispetto ad altre pellicole (considerando 3M e non quelle economiche), ma essendo una colorazione poco utilizzata non hanno spezzoni e andrebbe comprato un foglio intero.
Mi han detto che son fogli grossi, ma in rete ho trovato chi li vende a diverse pezzature, quindi e' un po' una scusa inutile, mica pago 15mq di foglio se ne servono solo 2mq
Tolta la premessa, arriva il problema installativo che il primo wrappatore non aveva sollevato.
La pellicola cromata e' piu' spessa e quindi per esser stesa e lavorata in punti complicati va scaldata di piu', con il rischio di vederla opacizzata.
Inoltre per esperienze passate ha detto di aver wrappato cromati degli specchi, che dopo un anno si sono opacizzati.
Questo credo sia piu' un problema della pellicola non 3M di scarsa qualita', ma resta la difficolta' con il riscaldamento di dubbia esecuzione.
Alla fine credo lascero' il cromato optando per un effetto alluminio spazzolato, pellicola piu' facile da lavorare e senza le controindicazioni del colore cromo riguardo alla durata nel tempo.
Potrei far da solo, sulla mini avevo wrappato le placchette del volante tipo carbonio ed eran venute perfette, ma eran piccole, su lavori piu' estesi preferirei far fare a chi lo fa per lavoro che ha piu' malizia ed esperienza, dovessi sbagliare butterei via tutto il foglio.