Ho provato a cercare indietro, ma non trovo piu' la domanda di chi voleva informazioni sul kit sensori parcheggio, quindi non so il nick, comunque posto quello che ho scelto.
Il kit classico comporta di dover forare il paraurti posteriore, cosa non alla portata di tutti ed in caso di errori nel bucare o posizionare son cavoli amari.
C'e' pure il rischio di forare dove magari dietro non c'e' spazio e trovarsi un buco da tappare in carrozzeria.
Se fate fare ad un elettrauto dovete aggiungere la manodopera, ma non e' finita.
I sensori vanno verniciati, avendone sostituito uno sulla mini so a cosa si va incontro.
Servono una bomboletta tintometrica nel colore auto + una di trasparente antigraffio resistente benzine e olio (per uso auto) + una di primer plastico, gia' qui siamo a circa 50/60euro in piu'.
Non si vedeva poi la differenza, ma per un pignolo come me da molto vicino si notava una leggera differenza di tonalita', c'e' poco da fare, tra lavoro a bomboletta e in carrozzeria ci son differenze di tonalita', non per la composizione del colore, ma per il tipo di verniciatura.
Il carrozziere applica strati piu' spessi a spruzzo, quindi si nota la differenza rispetto al colore dato con bomboletta, anche se su superfici cosi' piccole il risultato e' comunque buono, pignoleria personale a parte
La prima soluzione quindi potrebbe costarvi piu' o meno 200/300euro.
Quindi ho optato per la soluzione piu' semplice e plug&play, ovvero i sensori integrati nel portatarga.
Ne trovate di varie marche, comprese cinesate da due lire, con anche la telecamera (ma serve un display aggiuntivo, oppure una radio doppio din o navigatore interfacciabili per aver lo schermo video).
Ho trovato due marche italiane, ho letto vari pareri, una sembra non funzionare bene con problemi sulla distanza di rilevazione e taratura infelice, o e' poco affidabile da quanto dicono.
Ho optato quindi per quella di marchio piu' noto che conosco.
Compresa spedizione su Ebay prezzo migliore 89euro, su Amazon 75euro, inutile dire quale ho scelto
Il modello e' questo: https://www.metasystem.it/index.php/msy_...-Targa-RTG
[ATTACH=CONFIG]48163[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]48164[/ATTACH]
Arriva gia' con supporti e relativo porta targa, quindi e' un sistema poco invasivo, reversibile e smontabile per passarlo su un'altra auto.
Per chi ha un minimo di manualita' sui lavori nel box e nel collegare i fili elettrici e' semplice.
Unico neo leggendo i report potrebbe essere una minore sensibilita' di rilevazione su ostacoli molto angolati sugli estremi dx e sx del paraurti, oppure per portarga alti come il nostro nel rilevare il marciapiede, ma alcuni invece ne parlano bene.
Appena montato vi faccio una foto con report di montaggio e qualita' della funzionalita', quel che ci interessa e' come funziona sulle mazda alla fine, ed essendo una macchina bassa non dovrebbe aver problemi come magari per la audi in foto piu' alta
Il kit classico comporta di dover forare il paraurti posteriore, cosa non alla portata di tutti ed in caso di errori nel bucare o posizionare son cavoli amari.
C'e' pure il rischio di forare dove magari dietro non c'e' spazio e trovarsi un buco da tappare in carrozzeria.
Se fate fare ad un elettrauto dovete aggiungere la manodopera, ma non e' finita.
I sensori vanno verniciati, avendone sostituito uno sulla mini so a cosa si va incontro.
Servono una bomboletta tintometrica nel colore auto + una di trasparente antigraffio resistente benzine e olio (per uso auto) + una di primer plastico, gia' qui siamo a circa 50/60euro in piu'.
Non si vedeva poi la differenza, ma per un pignolo come me da molto vicino si notava una leggera differenza di tonalita', c'e' poco da fare, tra lavoro a bomboletta e in carrozzeria ci son differenze di tonalita', non per la composizione del colore, ma per il tipo di verniciatura.
Il carrozziere applica strati piu' spessi a spruzzo, quindi si nota la differenza rispetto al colore dato con bomboletta, anche se su superfici cosi' piccole il risultato e' comunque buono, pignoleria personale a parte

La prima soluzione quindi potrebbe costarvi piu' o meno 200/300euro.
Quindi ho optato per la soluzione piu' semplice e plug&play, ovvero i sensori integrati nel portatarga.
Ne trovate di varie marche, comprese cinesate da due lire, con anche la telecamera (ma serve un display aggiuntivo, oppure una radio doppio din o navigatore interfacciabili per aver lo schermo video).
Ho trovato due marche italiane, ho letto vari pareri, una sembra non funzionare bene con problemi sulla distanza di rilevazione e taratura infelice, o e' poco affidabile da quanto dicono.
Ho optato quindi per quella di marchio piu' noto che conosco.
Compresa spedizione su Ebay prezzo migliore 89euro, su Amazon 75euro, inutile dire quale ho scelto

Il modello e' questo: https://www.metasystem.it/index.php/msy_...-Targa-RTG
[ATTACH=CONFIG]48163[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]48164[/ATTACH]
Arriva gia' con supporti e relativo porta targa, quindi e' un sistema poco invasivo, reversibile e smontabile per passarlo su un'altra auto.
Per chi ha un minimo di manualita' sui lavori nel box e nel collegare i fili elettrici e' semplice.
Unico neo leggendo i report potrebbe essere una minore sensibilita' di rilevazione su ostacoli molto angolati sugli estremi dx e sx del paraurti, oppure per portarga alti come il nostro nel rilevare il marciapiede, ma alcuni invece ne parlano bene.
Appena montato vi faccio una foto con report di montaggio e qualita' della funzionalita', quel che ci interessa e' come funziona sulle mazda alla fine, ed essendo una macchina bassa non dovrebbe aver problemi come magari per la audi in foto piu' alta
